“Io, io e ancora io”: con "Me on the web" la tua identità online è sempre sotto controllo
Strumenti come i social network o i servizi per la condivisione di foto rendono sempre più facile pubblicare informazioni personali online. Per tutelare la tua privacy, puoi ad esempio decidere chi nello specifico può visualizzare tali informazioni, …
DrupalCamp 2011 Theme Contest
L’Associazione Drupal Italia ha organizzato un concorso in cui si richiede ai partecipanti la creazione di un mockup (modello grafico) del tema per il sito Web della manifestazione DrupalCamp 2011; chi volesse inviare il proprio contributo avr…
Media Explorer è un nuovo media center per Linux compilato con GNOME
Media Explorer è un media center per Linux: già disponibile tra le applicazioni installabili su MeeGo, può essere compilato insieme a GNOME (di cui condivide molte dipendenze) con JHBuild. Il progetto[…]
Nuova seed di Mac OS X 10.6.8 per gli sviluppatori
Questa volta si parla dell’attuale sistema operativo, anziché di quello che tra qualche mese si proporrà come standard Apple. Parliamo di Snow Leopard. L’ultima sua build, Mac OS X[…]
Google introduce la ricerca per immagini
Google sta sperimentando la ricerca per immagini, una rivoluzione rispetto alla parola. Continue reading →
PowerTop 2.0 si avvicina e si rinnova
PowerTop è un programma per GNU/Linux che vi consente di individuare potenziali sprechi energetici del vostro computer.
Con la futura versione 2.0 farà un drastico salto in avanti grazie ad una[…]
Adobe AIR mai più su Linux
Lo sviluppo di AIR, runtime di Adobe per utilizzare HTML, JS, Flash e ActionScript in Web application eseguibili senza vincolo di browser, verrà abbandonato per ambiente Linux dopo il rilascio della release 2.7; le motivazioni sarebbero puramente…
Sitononraggiungibile.it : la libertà di Internet è a rischio?
Sitononraggiungibile.it è un progetto promosso da ADICONSUM, Altroconsumo, ASSONET-Confesercenti ed altri enti ed associazioni: lo scopo è quello di diffondere e denunciare ciò che potrebbe portare ad una censura di Internet in Italia, l…
Galaxy S II: dual core Samsung in anteprima
A tre settimane dal suo lancio sul mercato italiano abbiamo avuto a disposizione per circa due ore il nuovo top di gamma di Samsung per un primo test, ecco le nostre impressioni a riguardo
Snellire il caricamento dei font con Google Web Fonts
Parlando di web fonts e performance CSS è emerso come sia da valutare attentamente la scelta fra uso della proprietà @font-face e testo reso come immagine.
Chi utilizza Google Web Fonts, API per utilizzare una ricca collezione di font online,…
Adobe pensa ad Android per il futuro di Linux: basta AIR sul desktop
AIR per Linux si fermerà alla versione 2.7: è la decisione di Adobe, a seguito di un’attenta valutazione di mercato. All’azienda, insomma, il desktop Linux non conviene e perciò[…]
Renato Brunetta: la Rete lo sbeffeggia, lui risponde su Facebook
Il clamore suscitato dalle reazioni del ministro Brunetta alle proteste dei precari, si è trasformato in un nuovo trattamento della Rete verso l’onorevole, sbeffeggiato su Twitter e insultato su Facebook. Continue reading →
Facebook imita Twitter
Facebook sta sperimentando un aggiornamento in tempo reale nei feed simile a Twitter: se dovesse piacere, potrebbe essere l’applicazione killer del 2011. Continue reading →
Infusion, il fork di PHP
Lo sviluppatore Robert Eisele ha rilasciato da alcuni giorni Infusion, una versione modificata di PHP 5.3.6 che include numerose modifiche al linguaggio originale; non si tratta di un progetto sul modello di HipHop PHP concepito da Facebook, che non &#…
Web fonts e performance CSS
Steve Souders ha condotto delle interessanti ricerche sul miglioramento della performance dei siti Web condensate nel volume High Performance Web Sites, che ha rappresentato una tappa fondamentale nella comprensione delle dinamiche relative alle best p…