Google, programma di affiliazione per gli eBook
Google lancia un nuovo programma di affiliazione per eBook con i quali poter promuovere la vendita dei libri digitali traendone lucro.
Leggi anche: Amazon, il sorpasso degli eBook.
Smartphone e sicurezza, un problema ignorato
Juniper Networks Global Threat Center ha reso noti i dati di uno studio, da cui emerge una generalizzata mancanza di coscienza della sicurezza legata al proprio smartphone
Con Nokia Push la vita è tutta un gioco
Nokia Push, una tecnologia ideata da Nokia per trasformare la vita di tutti i giorni in un videogame da giocare con il proprio smartphone.
Leggi anche: Apple compra la pace con Nokia: firmato l’accordo.
Linus Torvalds e l’Open Innovation
Linus Torvalds è conosciuto tantissimo per il kernel Linux, abbastanza per Git, ma sono in pochi a ricordarsi l’importante contributo che ha apportato all’Open Innovation.
Tutto[…]
Nokia Windows Phone, l’Italia in prima linea
L’Italia è tra i paesi destinati ad ospitare l’esordio dei Nokia Windows Phone sul mercato entro la fine dell’anno.
Leggi anche: W7 e W8: i primi Nokia Windows Phone.
Microsoft respinge WebGL: è troppo pericoloso
Con tre capi d’accusa Microsoft si schiera contro WebGL, considerato eccessivamente pericoloso per la sicurezza degli utenti in Rete.
Leggi anche: Microsoft, 16 patch per 34 vulnerabilità.
Klout e Io sul Web: come scoprire la reputazione online
Quanto contiamo sulla Rete? Un’applicazione, Klout, e un tool di Google, Io sul Web, permettono di capirlo attraverso lo sguardo degli altri. Continue reading →
I termini del servizio di iTunes sono diventati un fenomeno culturale: come è successo?
HUMANCENTiPADTags: SOUTHPARKKyle Broflovski,Eric Cartman,more…
Chi di voi legge veramente i termini di servizio, noti anche come terms of service o TOS e gli EULA (end user license[…]
Test su Google Panda – risultati in 96 ore
Quanta fatica e quanto tempo serve oggi per posizionarsi nei primi posti di Google?
A volte bastano meno di 96 ore. In questo breve video ti porto i risultati di un recente test SEO in un settore piuttosto competitivo e per una keyword molto attuale e …
Google +1: nuovi scenari per il posizionamento nelle SERP?
Da qualche giorno si sta diffondendo anche sui siti Web italiani il nuovo pulsante “Google +1“, un nuovo modo per raccomandare contenuti interessanti alla stregua di un qualunque pulsante “like” o “add this“.
È …
iTunes Match non piace alle piccole etichette musicali
L’atteso “One More Thing” del WWDC di settimana scorsa ha rivelato iTunes Match, la funzionalità che permette agli utenti di effettuare un backup e scaricare ovunque la[…]
Pandora e Linkedin, la Borsa non apprezza
L’esordio di Pandora in Borsa non è stato dei più semplici: dopo una apertura al di sopra dei 20 dollari nella giornata di mercoledì ed un picco appena oltre i 24, il trend di discesa è continuato per l’intera giornata fino alla chiusur…
Mozilla vuole visualizzare i documenti in PDF con HTML5 e JavaScript
PDF.js è il prototipo di una futura estensione, realizzata dagli sviluppatori di Mozilla, per Firefox. L’intento è quello di fornire la visualizzazione dei documenti in PDF con HTML5 e[…]
Apple esagera con le gesture ?
Lo spunto per una riflessione sul dilagare delle gesture nei sistemi operativi Apple ce lo fornisce la scoperta in OS X Lion di una modalità per selezionare una parola in un testo e visualizzare un[…]
Facebook sta per lanciare l’app per iPad ufficiale?
Finalmente l’applicazione ufficiale di Facebook anche per iPad sta arrivando. Tra i tanti piani di Zuckerberg e della compagnia legata a Facebook che coinvolgono in qualche modo il mondo[…]