Mageia si prepara ad approdare su ARM: è pronta la Technical Preview
Mageia non si ferma, dopo il rilascio della prima distribuzione, allo sviluppo per 32-bit e 64-bit. È già pronta una Tecnical Preview di Mageia per ARM: al momento si possono installare GNOME oppure[…]
iPad 3 con display QDEF di Nanosys?
La tecnologia consente di modulare la luce bianca emessa dai LED per ottenere una migliore resa cromatica.
Leggi anche: Apple pensa a display LCD da esterno.
Wikipedia introduce il pulsante “love”
Dalla prossima settimana su Wikipedia sarà disponibile il pulsante Wikilove con cui commentare il lavoro dei vari editor sull’enciclopedia.
Leggi anche: Facebook introduce il pulsante “Invia”.
WebRTC: videochiamata dentro al browser
Google, Mozilla e Opera stanno lavorando all’implementazione della videochiamata dentro al browser attraverso lo sviluppo di quello che vorrebbero uno standard per il web.
Il progetto si chiama[…]
Google risponde all’antritrust
Google pubblica sul suo blog una lettera aperta agli utenti che una risposta indiretta all’inchiesta dell’antitrust americana. “Siamo corretti e trasparenti”. Continue reading →
Vatican Wars: il gioco del conclave su Facebook
Templari e Crociati, candidati al seggio pontificio da sostenere in vere battaglie per impedire che l’avversario diventi Papa. Vatican Wars sta spopolando su Facebook. Continue reading →
Risparmiare su libri, manuali e testi universitari
Chi ama la lettura o chi ha bisogno di acquistare manuali e testi per approfondire le sue conoscenze su un determinato argomento, sa quanto sia importante riuscire a trovare un modo per pagare meno rispetto al prezzo di listino. I libri non sono econom…
Google, la prima risposta all’antitrust
Google invia una prima risposta formale alla Federal Trade Commission per mezzo di una lettera aperta inviata ai propri utenti.
Leggi anche: La risposta Google al “Mi piace” è un “+1″.
Il prossimo smartphone degli europei? Un iPhone
Il 40% dei consumatori europei in possesso di uno smartphone comprerà un iPhone. Il 19% si affiderà ad Android e la restante quota è per BlackBerry e Nokia
Leggi anche: RFID integrato nel display del prossimo iPhone 5?.
Imerj, lo smartphone incontra il tablet
Imerj presenta in anteprima un nuovo dispositivo in grado di essere utilizzato come tablet o smartphone in base alle proprie necessità.
Leggi anche: Padfone: lo smartphone con il tablet intorno.
Google prosegue sulla via dell’anti-Skype
Google annuncia il passaggio di Google Talk al protocollo Jingle, nuovo elemento per la corsa del gruppo alla sfida a Skype.
Leggi anche: Skype respinge il reverse engineering.
Crisi Finanziaria – Crash delle Banche e Web 3.0 – Pronti per lo spettacolo?
Chi mi segue da tempo su questo Blog, sa che le mie previsioni per il sistema finanziario, i mercati e le banche, sono tutt’altro che rosee.
Non e’ una visione pessimistica, ma pura logica finanziaria.
La buona notizia e’ che, questo …
Il Nevada apre alle Google Car
Approvato un disegno di legge nel Nevada che da il via libera alle Google Car e a quelle auto intelligenti che si auto-guideranno, senza conducente.
Leggi anche: Ford scommette sulla connettività.
PayPal, stime ancora una volta al rialzo
Che PayPal fosse un progetto di successo era ormai chiaro così come era chiaro il fatto che la parabola ascendente del gruppo è tutt’altro che esaurita. Tuttavia nemmeno la stessa PayPal credeva in uno sviluppo tanto sollecito del proprio merca…
Echoprint, una soluzione “libera” per tracciare la musica in ascolto
Echoprint è una soluzione open source completa, dedicata agli sviluppatori, per integrare il tracciamento degli ascolti musicali su piattaforme e applicazioni. È una sorta di Audioscrobbler[…]