Google rende open source JS Test, uno strumento per il testing di V8
JS Test è un framework per mettere alla prova le applicazioni scritte in puro codice JavaScript ed è utilizzato da Google per testare le funzionalità di V8 su Chrom*. È stato rilasciato dalla[…]
Firefox, è già beta per la versione 8
Firefox 8 è entrato nel canale Beta. Diverse le funzionalità in arrivo con la nuova versione del panda rosso, il cui rilascio è previsto per l’8 novembre.
Leggi anche: Firefox, rilasciata la versione 7.
Google, aperto il primo negozio a Londra
Il primo Google Store ha aperto i battenti in quel di Londra: il colosso delle ricerche ha infatti annunciato l’inaugurazione di un punto vendita nella capitale inglese, ove potranno essere testati dagli utenti i Chromebook lanciati dalla societ
Nokia investe nelle app per Windows Phone
Nokia ha deciso di fornire incentivi economici per spingere nuovi programmatori a realizzare app per Windows Phone da distribuire con i propri smartphone.
Leggi anche: Le prime immagini del Nokia Windows Phone.
Alibaba: «vogliamo comprare Yahoo»
Jack Ma, chairman di Alibaba, ha reso nota la volontà da parte del gruppo di mettere le mani su Yahoo, probabilmente in collaborazione con altri partner.
Leggi anche: Yahoo, un’email conferma la volontà di vendere.
Google Maps, istruzioni di guida in 3D
Novità in arrivo per Google Maps: il servizio di cartografia e navigazione di Mountain View ha infatti introdotto una nuova funzionalità che arricchisce ulteriormente lo strumento per le indicazioni stradali utili a spostarsi tra due qualunque punti …
iTunes Match, Apple cerca nuovi accordi
Apple starebbe pensando di esportare iTunes Match al di fuori degli USA, stringendo accordi con altre major. iCloud continua a mostrarsi agli utenti.
Leggi anche: iTunes Match, prima beta agli sviluppatori.
Con Kolivas reinventa il selection sort
Il noto kernel hacker, dopo i suoi lavori sul nuovo scheduler BFS e dopo i recenti rilasci sull’algoritmo di compressione per file di grandi dimensioni lrzip, ha sentito[…]
Disponibile un nuovo Humble Bundle
Continuando con l’ottimo lavoro fino ad ora svolto, il ragazzi di Humble Bundle hanno aggiornato il proprio pacchetto di giochi per GNU/Linux con il nuovo Humble Frozen Synapse Bundle.[…]
X2, un nuovo editor di testo per Gnome
X2, è un nuovo editor di testo per il desktop Gnome, rilasciato da poche ore su GnomeFiles e che promette un gran bene. I punti di forza di questo software sono sicuramente due, la leggerezza e la[…]
Amazon potrebbe acquisire webOS per ampliare la gamma di Kindle Fire
Amazon è l’ultima multinazionale sulla quale girano indiscrezioni circa l’acquisto di webOS, il sistema operativo Linux-based di Palm passato a Hewlett-Packard. Saltati i piani di[…]
BerliOS, il repository di software libero, chiuderà con l’anno nuovo
BerliOS chiuderà, una volta per tutte, il 31 dicembre 2011: ad annunciarlo sono stati i manutentori, con un intervento piuttosto esplicito sul forum del portale. Fraunhofer FOKUS non ha più fondi per[…]
Il problema con il nuovo Instagr.am →
John Gruber dice che con il rilascio della versione 2.0 è diventato meno divertente e questo post in cui Owen Billcliffe mette a confronto i vecchi filtri con quelli nuovi dimostra che in effetti ha ragione: non solo certi filtri, anche apprezzati e popolari, sono stati rimossi ma quelli che restano sono stati ripensati e riscritti da […]
—-
Leggi quotidianamente Mac Blog? Cosa ne dici di supportarlo abbonandoti alla Membership?
È pronto un nuovo driver, non accelerato, di X.Org: è basato sul KMS
X.Org offrirà presto la possibilità di “ripiegare” su un driver generico, non accelerato e alternativo a VESA, per le schede grafiche compatibili col KMS di Linux. David Airlie, infatti, ha ripreso[…]
Eutelia, bloccate le numerazioni italiane di Skype
Eutelia, gestore delle numerazioni italiane Skype, ha disattivato il servizio a causa di alcuni problemi legali con il Ministero dello Sviluppo Economico.
Leggi anche: Skype arriva su iPad, anzi no.