Questo INDISTRUTTIBILE smartwatch RUGGED è finalmente sceso di prezzo: scopri l’OFFERTA!
Meta: sistema AI che decodifica immagini da attività cerebrale
Meta sta sviluppando sistema di intelligenza artificiale (AI) progettato per decodificare le immagini delle onde cerebrali umane.
Leggi Meta: sistema AI che decodifica immagini da attività cerebrale
Blackview LIQUIDA TUTTO su Amazon: smartwatch, tablet e auricolari al 50%
La Soundbar Samsung che fa tremare i muri è in OFFERTA: meglio affrettarsi!
600 cialde caffè Borbone a 16 centesimi ciascuno: ecco come averle a questo prezzo FOLLE
ControCorrente IBL: approfitta subito del tasso al 3.3% sul tuo conto
Fino a gennaio 2024, Banca IBL, istituto finanziario italiano attivo da quasi 100 anni, promuoverà il conto chiamato ControCorrente.
Leggi ControCorrente IBL: approfitta subito del tasso al 3.3% sul tuo conto
Meno password, meno pensieri: prova LastPass gratis per 30 giorni
LastPass, un gestore di password di prim’ordine, ti offre la possibilità di liberarti dai fastidi delle password e migliorare la sicurezza online.
Leggi Meno password, meno pensieri: prova LastPass gratis per 30 giorni
Google Ricerca: arriva funzionalità per studiare l’inglese
Gli utenti Android potranno fare pratica della lingua inglese, con conversazioni interattive, direttamente su Google Ricerca.
Leggi Google Ricerca: arriva funzionalità per studiare l’inglese
SSD portatile Crucial X8 da 1TB a PREZZO ASSURDO (-40%)
Approfitta di questa promozione incredibile per avere il fantastico SSD portatile da 1 TB Crucial X8 al 40% in meno su Amazon.
Leggi SSD portatile Crucial X8 da 1TB a PREZZO ASSURDO (-40%)
Mastodon, messaggi che si auto-cancellano a comando
Mastodon offre la cancellazione automatica dei post. Chi viene da altri social network o da altre piattaforme di microblogging, come Twitter, può trovarlo disorientante perché è abituato a pensare al post come una cosa permanente, che può essere eliminata solo agendo manualmente. In Mastodon, invece, si può scegliere che i post si cancellino da soli dopo un periodo di tempo prefissato. Questo può essere utile per post che hanno un valore temporaneo e che rischierebbero di intasare i server del Fediverso inutilmente (magari occupando parecchio spazio, per esempio se includono immagini pesanti).
Se andate nelle Preferenze del vostro account Mastodon e scegliete Cancellazione automatica dei post (oppure andate direttamente a https://[nomeserver]/statuses_cleanup), potete scegliere Cancella automaticamente i vecchi post e una soglia di età (da una settimana a due anni). In questo modo, tutti i vostri post verranno cancellati automaticamente quando superano la soglia di età che avete scelto.
Ma non è necessario essere così drastici e avere un approccio “tutto o niente”: si possono anche definire delle eccezioni automatiche. Potete ordinare a Mastodon di cancellare tutti i post tranne:
- i post fissati in cima
- quelli che avete marcato come apprezzati (cliccando sulla loro stellina)
- i messaggi diretti
- i sondaggi
- i post che includono media
- i post marcati cliccando sul loro segnalibro
- i post che hanno ricevuto più di un certo numero di apprezzamenti
- i post che hanno ricevuto più di un certo numero di condivisioni
Per esempio, potreste impostare il vostro account Mastodon in modo che dopo un mese vengano cancellati automaticamente tutti i post tranne quelli che avete marcato come segnalibro oppure come apprezzati/preferiti.
Nel mio caso, per alleggerire i server di Mastodon.uno, dove alloggia il mio account Mastodon, potrei impostare la cancellazione automatica dei post, visto che molti sono effimeri e pesanti (quelli del Gatto del Giorno, per esempio), ma dovrei ricordarmi di cliccare sulla stellina o sul segnalibro di quelli che voglio conservare. Così ho optato per un’altra soluzione: nella casella di ricerca di Mastodon immetto
from:ildisinformatico #IlGattoDelGiorno before:[anno-mese-giorno]
e poi cancello i post corrispondenti a questa ricerca.