Il nuovo MacBook Air di Asus →
Marco Arment ha commentato così il nuovo ultrabook – ma forse dovremmo chiamarlo MacBook Air, vista la (fortuita?) somiglianza – di Asus: Credo che fra due anni guarderemo agli ultrabook ridendo. È una categoria di latop creata e commercializzata da Intel che significa semplicemente “PC che copiano il MacBook Air quanto più possibile”, e Intel ha dovuto […]
—
Leggi Mac Blog tutti i giorni? Iscriviti alla Membership: avrai l’occasione di vincere stupende app per iPhone.
La community di Symfony riprende vita
Con un post pubblicato sul blog del progetto, Fabien Potencier ha portato una ventata d’aria nuova per la community che gravita attorno al celeberrimo framework per PHP.
A farla da padrone, all’inizio del post, è il SensioLabs Connect,…
E-commerce in Italia in aumento, boom su iPhone
Cresce l’e-commerce in Italia registrando un +20% rispetto al 2010. Questi i dati dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm. Continue reading →
Facebook meglio delle Pagine Google+ per le aziende?
Google+ Pagine non integra ancora funzionalità all’altezza di quelle offerte da Facebook. Continue reading →
Pfizer, Dupuytren e la mano gigante
La malattia o morbo di Dupuytren è una patologia a carico della mano caratterizzata dalla flessione progressiva e permanente di uno o più dita ed è la più comune fra tutte le forme di deformità della mano.
Per comunicare in modo visivo gli effetti di questa patologia, 200 persone con un costume […]
Applicazioni mobile in HTML5 e CSS3 col framework Lungo.js
Il panorama dei framework dedicati alla costruzione di pagine web adatte al mondo di tablet e smartphone cresce di giorno in giorno, in numero e qualità.
Lungo.js è l’ennesima dimostrazione di questa crescita. Si tratta di un framework …
Shows
Eccoci qua, questo è un altro Membership Giveaway: regaliamo sei copie di Shows, una bella applicazione per iPhone di cui adesso parliamo, e le regaliamo agli iscritti alla Membership di Mac Blog. C’è tempo fino a Domenica mattina: iscrivetevi oggi, iscrivetevi domani, insomma, iscrivetevi entro Domenica ed avrete modo di vincerne una copia – se siete […]
—
Leggi Mac Blog tutti i giorni? Iscriviti alla Membership: avrai l’occasione di vincere stupende app per iPhone.
Pagine Google+ per le aziende: no ai concorsi
Google+: si alle aziende, ma no ai concorsi. Presa una decisione ai vertici Google. Continue reading →
Ecco gbrainy 2.06: bugfix e nuova versione online
Gbrainy, il famoso software che ci propone dei giochi mentali come rompicapi, giochi di memoria, calcoli mentali e giochi di analogie linguistiche in stile “Brain Training” ha[…]
Il cyberbullismo cresce sui social network
Secondo uno studio del PEW sui social network aumentano i casi di bullismo tra gli adolescenti
Leggi anche: Gli italiani preferiscono i social network.
Russia, la politica va online
La politica russa va online: il presidente Dmitry Medvedev ha infatti annunciato durante una conferenza cui hanno partecipato diversi attivisti della Rete di avere intenzione di incrementare la propria presenza nel web. Una promessa che è stata subit…
Amazon risponde al tablet Nook con le app
Amazon si appresta a debuttare nel mondo tablet, puntando con decisione sulle applicazioni come cardine della campagna di promozione del Kindle Fire.
Leggi anche: Nook pronto alla sfida con Kindle Fire.
Kindle Cloud Reader: gli eBook arrivano su Firefox
Gli sviluppatori dei laboratori Amazon hanno deciso di adottare una soluzione basata su HTML5 per portare il loro Kindle Cloud Reader anche su Firefox. Il Kindle Cloud Reader è una Web application realizzata per consentire la lettura di pubblicazi…
ThingsFX propone un plugin per processare le immagini con JavaFX 2.0
ThingsFX, il framework realizzato da Mario Torre, Roman Kennke e Robert Branchat, continua a migliorare: una parte dei miglioramenti è dedicata all’implementazione di Swing, un’altra[…]
Google continuerà a difendere Android
Google non abbandonerà i produttori di dispositivi Android, ma metterà a disposizione ogni risorsa utile per difendere la piattaforma dalle accuse.
Leggi anche: Google, Schmidt rigetta le accuse dell’antitrust.