Tim Berners-Lee: Internet non si può spegnere
Tim Berners-Lee: non esiste un interruttore per spegnere Internet e nessun governo può trasformare la rete in un sistema centralizzato. Continue reading →
Rilasciato HTML5 Builder: sviluppo Web e Mobile rivoluzionato
Questa settimana Embarcadero Technologies ha lanciato un nuovo prodotto: HTML5 Builder.
Si tratta di un ambiente che sfrutta la potenza di HTML5 per consentire lo sviluppo di applicazioni fruibili dal Web tramite i browser più diffusi, quindi con …
Vaio Serie T, l’Ultrabook veste Sony
Arriva l’ora, anche per Sony, di fare l’ingresso nel mondo Ultrabook. Lo fa a modo suo, scegliendo un look elegante e materiali nobili, con un’ampia scelta in fatto di configurazione.
Facebook pubblica la mappa delle amicizie
La mappa interattiva mette in evidenza i collegamenti tra i paesi in base alle amicizie su Facebook. Continue reading →
HP presenta l’iMac
Mentre Asus, Samsung, Acer, Lenovo, [aggiungere a piacimento] riproducono in casa il MacBook Air, HP ha deciso di andare in controtendenza interessandosi ai fissi: è nato così l’iMac di HP (battezzato HP Spectre One).
Del resto, sui portatili…
Banksy in versione animata
Creatività allo stato puro per questa versione animata delle opere di Bansky, tale AVBH ha pensato bene di dar vita ai capolavori dell’artista di Bristol.
via
addthis_url = ‘http%3A%2F%2Fwww.bloguerrilla.it%2F2012%2F09%2F10%2Fbanksy-in-ve…
Quanto sei popolare su Facebook?
Good Sort è una nuova applicazione per Facebook in grado di analizzare i messaggi e capire quali sono popolari. Continue reading →
Gigabyte GTX 680 Super Overclock: grossa e veloce
Dimensioni a dir poco imponenti per la scheda video Gigabyte GeForce GTX 680 Super Overclock: ben 5 ventole abbinate a un dissipatore di calore da 3 slot d’ingombro, componenti grazie ai quali le frequenze di clock sono overcloccate di default
I CSS4 non esisteranno mai, parola di Tab Atkins
Dopo aver letto un articolo sul blog di Tab Atkins, attivo membro del W3C CSS Working Group, mi rendo conto di quanto interesse ci sia verso l’evoluzione dei CSS. Il post sconfessa, con cognizione di causa, che si stia lavorando sui “CSS4&#…