logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Articoli

HomeArticles Posted by bluermesPage 6528
notizie dai blog
1

L’Asilo mariuccia riceve una fiat punto in dono dal Rotary Club Milano Net: una bella serata di beneficenza.

Questa sera nella prestigiosa cornice di Palazzo Cusani, sede peraltro del comando militare di Lombardia, La fondazione Asilo Mariuccia ha ricevuto in omaggio una Fiat Grande Punto donata dal Rotary Club Milano net. Durante la cerimonia di consegnasi è tenuto anche il passaggio di consegne tra il Past presidente del Rotary Club Milano Net Michele […]

bluermes
17 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
2

Come investire l’eredità dello zio d’America? Diventando imprenditore, il sogno degli italiani

Italiani, un popolo di navigatori, santi e poeti. Era vero una volta. Ora, sono un popolo di aspiranti imprenditori. Proprio così: il sogno del posto fisso ormai si è trasformato in una chimera inutile da inseguire. E la crisi spinge ad aguzzare l’ingegno. Così, sono sempre di più gli italiani che sono pronti a scommettere […]

bluermes
17 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
1

Cerchi una soluzione di mobilità alternativa e sostenibile? E’ nato Renault Twizy

A Napoli, dall’incontro fra Renault Twizy e Bee – Green Mobility Sharing, nasce il progetto più significativo in Italia di micro-mobilità urbana elettrica in sharing. Bee vede collaborare Renault e NHP a favore dello sviluppo di una soluzione di mobilità alternativa e sostenibile e conta su una flotta complessiva di 40 Renault Twizy, il rivoluzionario […]

bluermes
17 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
2

La scarpa catarifrangente della Lotto: svelata la Solista

Nel selvaggio mercato delle scarpe da calcio la Lotto si sta sempre di più ritagliando il segmento di “innovazione”. Dopo essere stata la prima a lanciare Zhero Gravity, la scarpa senza lacci di cui avevamo parlato in questo articolo, adesso l’Azienda di Treviso ha deciso di andare ancora una volta “fuori dal coro” con un’innovazione […]

bluermes
17 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
3

Consumi: in Italia cresce la spesa online. Tutti i dati del nuovo E-commerce Report

Quanti italiani acquistano online? Quanti hanno un cellulare o un tablet? Come lo usano? Come aggirare le paure sulla sicurezza degli acquisti in rete? A queste e a molte altre domande risponde il nuovo E-commerce Report, realizzato da ContactLab in collaborazione con Netcomm. L’indagine, scaricabile gratuitamente su http://www.contactlab.com/ecommercereport2013, ha coinvolto oltre 61mila utenti. Tra i dati più interessanti emersi dall’indagine c’è […]

bluermes
17 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
1

Leonardo DiCaprio nel trailer di The Wolf of Wall Street, il nuovo film di Martin Scorsese

Ecco il primo trailer di The Wolf of Wall Street, il nuovo film diretto dal grande Martin Scorsese. Protagonista di questa pellicola, ambientata nel mondo dell’alta finanza degli anni Novanta, la starLeonardo DiCaprio. Quello tra Leonardo DiCaprio e Martin Sconrsese è un sodalizio che ci ha regalato grandi pellicole come Gangs of New York, The […]

bluermes
17 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
1

Il PC è morto? Tutt’altro, parola di HP

Stiamo vendendo PC quanto mai prima: queste le parole di uno dei più grossi partner di HP sul suolo statunitense. In ambito retail e professionale il PC, anche desktop, non è morto, i pezzi introdotti sul mercato sono in crescita e la fine di Windows XP pone nuove opportunità

bluermes
17 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
1

WiFi libero: cosa cambia con il Decreto Fare

Fra gli ottanta articoli del Decreto del Fare, l’ultima misura approvata dall’attuale Governo Letta, vi sono delle novità per quanto riguarda l’utilizzo pubblico delle reti WiFi. Da oggi, i proprietari di infrastrutture pubbliche non saranno più costretti a identificare l’accesso degli utenti al network, quindi cade l’obbligo di registrare carta d’identità e altre informazioni dei […]Autore: Marco Grigis
Tags: wifi

bluermes
17 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
1

#dieselreboot e il beamvertising tra Roma e Milano

La papessa Giovanna, figura leggendaria che avrebbe regnato sulla Chiesa dall’853 all’855, è la testimonial di un’azione di beamvertising ideata da Diesel per promuovere #dieselreboot, una call to action finalizzata alla mobilitazione di una comunità globale di artisti e creativi emergenti. Chi sono i distrutti che risorgeranno? Non vi […]

bluermes
17 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
1

La Nazionale belga di calcio e i giocatori che sfidano i tifosi

La Nazionale belga di calcio ha fatto di tutto negli ultimi dieci anni per meritarsi la disistima da parte dei suoi tifosi, come ad esempio non partecipare agli ultimi due campionati mondiali e agli ultimi tre Europei.
Con la fiducia ormai ai minimi storici e gli spalti sempre più vuoti, la Royal […]

bluermes
17 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
2

Twitter API 1.1: aggiornamento obbligatorio per i client

La Twitter API 1.0 è stata ufficialmente dismessa; alla fine dello scorso anno gli sviluppatori del noto network per il microblogging sociale avevano previsto un periodo della lunghezza di circa un semestre per l’aggiornamento alla versione successiva, inizialmente la scadenza era stata fissata per il 7 maggio 2013 per poi essere rimandata alla metà di […]Autore: Claudio Garau
Tags: twitter

bluermes
17 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
0

Non sta bene

Riccardo Mori, nelle sue riflessioni su iOS 7 e le novità presentate al WWDC: Quel che ho trovato francamente sconcertante sono state le critiche affrettate di certi designer della domenica, e persino di chi il designer lo fa di mestiere, che si sono accaniti contro l’interfaccia di iOS 7 dopo aver visto soltanto le immagini […]

bluermes
16 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
1

Cosa c’è di sbagliato nelle icone di iOS 7?

Ian Taylor le ha commentate una per una, spiegando perché non convincono: There are tons of tiny details that go into designing app icons that the average person doesn’t ever think about. You may not recognize the details, but you will feel their effects. (In tema: un redesign delle icone di Leo Drapeau, su Dribble)

bluermes
15 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
1

I palloni di Google nella stratosfera

Project Loon è un’iniziativa di Google per connettere quante più persone possibili alla rete, utilizzando dei palloni mandati nella stratofera.

bluermes
15 Giugno 2013
Read More
notizie dai blog
2

Project Loon: accesso a internet tramite palloni aerostatici

Internet è una delle tecnologie che hanno il maggior impatto sulla nostra vita, tuttavia, per due persone su tre nel mondo non è ancora disponibile una connessione internet veloce e economica. E questo problema è bel lontano dall’essere risolto.

Sono diversi i fattori che sulla superficie della terra costituiscono un ostacolo alla connessione internet: giungle, arcipelaghi, montagne. Per non parlare dei problemi di costi. Oggi, per esempio, nella maggior parte dei paesi dell’emisfero meridionale il costo di una connessione a internet è superiore a quanto una persona guadagni in un mese.

Risolvere questi problemi non è semplicemente una questione di tempo: è necessario analizzare il problema dell’accesso da un nuovo punto di vista. Per questo oggi presentiamo il più recente moonshot di Google[x]: l’accesso a internet tramite palloni aerostatici.

Pensiamo che sia effettivamente possibile costruire un anello di palloni che volano attorno al globo sfruttando i venti stratosferici e forniscono l’accesso a internet ai territori sottostanti. Siamo davvero solo agli inizi, ma abbiamo costruito un sistema che utilizza palloni sospinti dal vento a un’altitudine doppia rispetto a quella utilizzata dagli aerei commerciali, per fornire l’accesso internet a terra a una velocità simile a quella delle attuali reti 3G o ancora più veloce. Quindi speriamo che i palloni possano diventare un’opzione per connettere regioni rurali, aree remote o malservite e per contribuire a rendere possibili le comunicazioni in caso di disastri naturali. L’idea può sembrare un po’ folle — questa è una delle ragioni per cui abbiamo chiamato il progetto Loon [che in inglese significa ‘matto’] — ma le basi scientifiche sono solide.

I palloni, con la loro naturale eleganza, presentano alcune sfide. Molti progetti hanno preso in esame la possibilità di usare piattaforme ad alta quota per fornire accesso a internet in aree fisse del terreno, ma cercare di rimanere fermi in un posto richiede un sistema molto costoso e complesso. Per questa ragione, l’idea che abbiamo perseguito prevede di lasciare i palloni liberi di fluttuare nei venti. Tutto quello che dovevamo fare era capire come controllare il loro movimento in cielo. Ora abbiamo trovato un sistema per ottenere questo risultato, usando solo il vento e l’energia solare: possiamo muovere i palloni su e giù per prendere le correnti dei venti nelle quali vogliamo che viaggino. Questa soluzione ci ha portato a un nuovo problema: come gestire una flotta di palloni che navigano intorno al mondo in modo che ciascun pallone si trovi nella zona in cui vogliamo che sia al momento giusto. Stiamo risolvendo questo problema con alcuni algoritmi complessi e molta potenza di calcolo.

A questo punto abbiamo bisogno di un po’ di aiuto: questo esperimento richiederà ben più del nostro solo team. Questa settimana abbiamo avviato un progetto pilota nella regione di Canterbury in Nuova Zelanda con 50 ‘sperimentatori’ che proveranno a connettersi ai nostri palloni. Questa è la prima volta che abbiamo lanciato così tanti palloni (in effetti, 30 in questa settimana) e che cerchiamo di connettere così tanti ricevitori a terra; impareremo molto per migliorare la nostra tecnologia e il design dei nostri palloni.

In futuro vorremmo creare altri progetti pilota in paesi che si trovano alla stessa latitudine della Nuova Zelanda. Vogliamo anche trovare dei partner per la fase successiva del nostro progetto; non vediamo l’ora di ricevere riscontri e idee dalle persone che stanno lavorando da ben più tempo di noi sull’immenso problema di offrire l’accesso a internet nelle aree rurali e remote. Immaginiamo che un giorno potrete usare il vostro telefono cellulare con il vostro gestore per collegarvi ai palloni e avere la connessione nelle aree in cui oggi non c’è proprio.

Questa tecnologia è ancora a un livello altamente sperimentale e c’è ancora molta strada da fare. Contiamo sul vostro supporto mentre continuiamo a provare a volare! Per controllare i progressi di Project Loon, seguite la nostra pagina Google+.

Scritto da: Mike Cassidy, Project Lead

bluermes
15 Giugno 2013
Read More
1 … 6.526 6.527 6.528 6.529 6.530 … 6.988
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844