logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Articoli

HomeArticles Posted by bluermesPage 6511
notizie dai blog
1

Sony Vaio Pro 13: autonomia e schermo al top con CPU Haswell

La famiglia Vaio Pro rappresenta la proposta più sofisticata tra le soluzioni Ultrabook proposte da Sony sul mercato. Display Full HD da 13 pollici di diagonale, ovviamente con funzionalità touch, si abbina al nuovo processore Intel Core i7-4500U. La risultante è un’autonomia da riferimento in uno chassis da poco più di 1 Kg di peso.

bluermes
8 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
2

Facebook Graph Search disponibile per tutti gli utenti americani

Inizia l’abilitazione su larga scala di Facebook Graph Search, il nuovo sistema di ricerca presentato dal social network di Menlo Park lo scorso gennaio. Facebook ha esteso la nuova funzionalità a tutti gli utenti che abbiano abilitato come lingua predefinita English US. Quindi anche gli utenti italiani potranno accedere alla nuova funzione di ricerca impostando […]

The post Facebook Graph Search disponibile per tutti gli utenti americani appeared first on Edit.

bluermes
8 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
3

Disponibile TypeScript 0.9.1

TypeScript 0.9.1 è l’ultimo aggiornamento del noto linguaggio Open Source basato su ECMAScript 6 che estende la sintassi JavaScript e lo genera in compilazione; nello specifico, quest’ulteriore release è stata messa a disposizione per garantire un più alto livello di prestazioni e per rimuovere alcune problematiche emerse con il rilascio del ramo 0.9.0 che aveva […]

The post Disponibile TypeScript 0.9.1 appeared first on Edit.

bluermes
8 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
3

Accedi a tutta la musica che vuoi su Google Play

Con milioni e milioni di canzoni in circolazione, scegliere cosa ascoltare può essere un’impresa. 

Spesso però tutto quello che chiediamo è di fermarci un attimo, premere play e ascoltare qualcosa di nuovo. A partire da oggi sarà possibile grazie a Google Play Music Unlimited, il nostro nuovo servizio musicale a sottoscrizione mensile su Google Play. Come dice il nome, Unlimited vi dà accesso illimitato ad un catalogo gigantesco di musica: dalle etichette più grandi, alle principali etichette indipendenti e locali, su tutti i vostri dispositivi.
Con Google Play Music Unlimited potete creare una radio personalizzata in grado di trasmettere tutta la musica degli artisti che più amate e senza interruzioni pubblicitarie. Potete aggiungere, modificare o riorganizzare la vostra stazione e scoprire le novità, navigando ad esempio tra le tracce che vi verranno suggerite dal nostro team musicale di esperti o cercando per genere. Il pulsante “ascolta ora” mette in evidenza gli artisti e le stazioni radio che pensiamo possano piacervi e vi dà accesso immediato alla library musicale.
Poi, se milioni di canzoni non dovessero essere abbastanza, Google Play Music vi consente comunque di associare la nostra raccolta musicale alla vostra. Potete infatti conservare online gratuitamente fino a 20.000 tracce musicali e ascoltarle insieme al catalogo musicale fornito da Unlimited, su tutti i dispositivi Android e online, sul sito: play.google.com. Facendo “pin” sugli album o sulle playlist musicali, queste saranno disponibili anche offline.
Potete testare gratuitamente il servizio a partire da oggi per un mese e – grazie ad un’offerta di lancio – pagare solo €7.99 per i mesi successivi qualora decidiate di sottoscrivere il servizio. Il prezzo per coloro che decideranno di sottoscrivere il servizio dopo il 15 settembre sarà invece di €9.99 al mese, sempre con 30 giorni di prova gratuita.

Con l’annuncio di oggi Google Play fa un passo avanti nel percorso per diventare il vostro luogo ideale per l’intrattenimento digitale, dove trovare e condividere applicazioni, giochi, libri e musica sui vostri telefoni e tablet Android.

Provate oggi Google Play Music Unlimited e iniziate a scoprire un mondo tutto nuovo dedicato alla musica.

Scritto da: Paul Joyce, product manager for Google Play Music

bluermes
8 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
1

Buffalo DriveStation DDR, i 400MB/s sono reali (ma non sempre)

L’utilizzo di memoria cache aggiuntiva è una tendenza sempre più riscontrabile nelle unità di archiviazione. Buffalo lo fa con DriveStation DDR, integrando nell’unità esterna un quantitativo di 1GB di DRAM. Ecco i nostri test.

bluermes
7 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
5

Control Toys, una linea di giocattoli educativi per bambini molto cattivi

“Super Nanny” è un programma televisivo di origine britannica, un reality che vede come protagonista una “nanny” che aiuta le famiglie con bambini con problemi comportamentali.

Per promuvere la sua uscita in versione brasiliana, l’agenzia Publicis ha dato vita ad una finta di linea di prodotti, Control Toys, una camicia di forza, […]

bluermes
7 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
1

Occhio alle bucce di banana…giganti

La promozione degli occhiali con lenti progressive Rodenstock è passata attraverso un’attività di ambient marketing in vecchio stile. In una città tedesca il brand si è affidato all’artista Stefan von Essen, che ha riprodotto delle bucce di banana giganti posizionandole sui marciapiedi delle strade.

via

addthis_url = ‘http%3A%2F%2Fwww.bloguerrilla.it%2F2013%2F08%2F05%2Focchio-alle-bucce-di-bananagiganti%2F’;
addthis_title […]

bluermes
5 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
3

Le caratteristiche dei contenuti rilevanti per i brand

Alcune caratteristiche fondamentali per sviluppare contenuti rilevanti per un brand da veicolare attraverso i social media in un semplice info-grafico.via

bluermes
5 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
4

Komu K5, quad-core e display 5 pollici FullHD a 300 euro

In un mondo come quello degli smartphone, sempre più affollato di soluzioni, la varietà di dispositivi a disposizione si fa ogni giorno più ricca di concorrenza. Ecco uno smartphone che abbina una discreta scheda tecnica ad un prezzo a dir poco concorrenziale

bluermes
5 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
3

Sulle orme di Galileo

Molti di noi trascorrono l’estate sulle spiagge di tutta Europa, usano Internet per pianificare le vacanze e il navigatore satellitare per arrivarci. Questa estate centinaia di ambiziosi studenti stanno trascorrendo le proprie vacanze in modo diverso, migliorando le proprie competenze in fatto di programmazione grazie al Google Summer of Code. Tra loro c’è anche l’italiana Mara Branzanti, 26 anni, dottoranda in Geomatica all’Università di Roma La Sapienza, che sta lavorando anche per migliorare le vostre vacanze.

Il suo progetto, finanziato da Google, è quello di scrivere un software che renderà più veloce e più facile l’uso del sistema di navigazione satellitare globale dell’UE Galileo. Il programma Galileo, del valore di 5 miliardi di euro, è implementato dall’Unione Europea e dall’Agenzia Spaziale Europea ed è stato chiamato così proprio in onore dell’astronomo italiano Galileo Galilei. Obiettivo? Fornire un sistema di posizionamento ad alta precisione su cui le nazioni europee possono contare, indipendente dai sistemi concorrenti di Russia e Stati Uniti.

Mara Branzanti sta aiutando a scrivere un software open source che consentirà ai ricevitori satellitari sulla terra di individuare e collegarsi meglio con i satelliti Galileo lanciati in orbita. Il suo lavoro fa parte di un progetto più grande guidato da Javier Arribas presso la Fondazione catalana di Ricerca no profit Centre Tecnològic de Telecomunicacions de Catalunya. Attualmente, il software nei ricevitori Galileo è stato progettato solamente per ‘vedere’ i satelliti già in orbita, e deve essere aggiornato in modo da poter individuare i nuovi satelliti non appena vengono lanciati. Il progetto della Branzanti renderà più facile trovare il segnale di Galileo in orbita più vicino, anche dai luoghi più remoti. Anche la Commissione europea ha recentemente ricordato il contributo di Mara.

Google Summer of Code è un programma globale che offre agli studenti la possibilita’ di fruire di borse di studio per scrivere codici per vari progetti di software open source. Lavoriamo con molti gruppi legati alle tecnologie open source e ai free software per identificare e finanziare progetti della durata di tre mesi. Dalla sua istituzione, nel 2005, il programma ha riunito quasi 6.000 studenti partecipanti e oltre 3000 mentori provenienti da oltre 100 paesi in tutto il mondo, tutto per l’amore della programmazione e dei codici. Per saperne di più cliccate qui.

Nel frattempo, godetevi le vostre vacanze! Ringraziamo Mara e gli altri programmatori estivi che si stanno impegnando a sviluppare tecnologie che le migliorano. Per portare a termine il progetto Mara ha rinunciato ad un viaggio programmato a New York per rimanere a casa e lavorare ai codici. Per una settimana ad agosto sarà in Sardegna, “ma porterò con me il computer” assicura Mara “devo terminare il lavoro entro settembre”.

Traduzione dal Google Europe Blog

bluermes
5 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
3

Museo del Louvre, la Gioconda sorride e fa l’occhiolino

“Trips abroad are full of surprises, but not your phone bill”, “I viaggi all ‘estero sono pieni di sorprese ma non la bolletta del vostro telefono”.
In base a questo insight la compagnia telefonica Orange ha tratto in inganno alcuni turisti accorsi a visitare il Museo del Louvre, sostituendo per pochi […]

bluermes
2 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
1

Motorola Moto X: al debutto lo smartphone prodotto in USA

Nel corso della nottata italiana, Motorola ha ufficializzato il proprio smartphone Moto X, uno dei più vociferati di tutto questo 2013

bluermes
2 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
0

AMD Radeon HD 7990: ora con nuovi driver per frame pacing

AMD rende disponibili i driver Catalyst 13.8, i primi a implementare ufficialmente una tecnica di frame pacing compatibile con le configurazioni CrossFire. Il risultato finale è estremamente interessante e permette alla scheda Radeon HD 7990 di esprimersi finalnete al pieno delle proprie potenzialità

bluermes
1 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
2

AMD Radeon HD 7990: ora con nuovi driver per frame pacing

AMD rende disponibili i driver Catalyst 13.8, i primi a implementare ufficialmente una tecnica di frame pacing compatibile con le configurazioni CrossFire. Il risultato finale è estremamente interessante e permette alla scheda Radeon HD 7990 di esprimersi finalnete al pieno delle proprie potenzialità

bluermes
1 Agosto 2013
Read More
notizie dai blog
1

Tempo di vacanze, tempo di ricerche

Agosto è per molti sinonimo di vacanze e infatti già da settimane c’è chi consulta Google alla ricerca non solo di una meta di riposo ma anche di un consiglio su cosa mettere in valigia, cosa cucinare, come rimettersi in forma o su quale look puntare. Ricerche che si alternano tra computer e dispositivi mobili sempre più utilizzati nell’arco della giornata e che ci offrono uno spaccato degli italiani pronti (almeno online) per l’estate 2013.

In valigia. I top 3 capi/accessori:

  1. costumi calzedonia
  2. scarpe superga
  3. occhiali oakley
Sotto l’ombrellone. I top 3 libri:
  1. E l’eco rispose – Khaled Hosseini 
  2. Un covo di vipere – Andrea Camilleri 
  3. Inferno – Dan Brown

In cuffia. Le top 3 canzoni:

  1. Che confusione – Moreno 
  2. Get Lucky – Daft Punk 
  3. L’universo tranne noi – Max Pezzali 

In forma. Le top 3 diete:

  1. dukan
  2. mediterranea
  3. scarsdale

A tavola:

  1. ciliegie
  2. gelato
  3. barbecue
Curiosità: Le “calorie” più cercate:
  1. anguria
  2. melone
  3. ciliegie
I personaggi maschili che salgono nelle ricerche:
  1. Marco Bocci
  2. Johnny Depp
  3. Papa Francesco
I personaggi femminili che salgono nelle ricerche:
  1. Selena Gomez
  2. Miley Cyrus
  3. Demi Lovato
I personaggi maschili che scendono (ricerche estate ’13 vs estate ’12)
  1. Balotelli
  2. Paolo Fox
  3. Justin Bieber
I personaggi femminili che scendono (ricerche estate ’13 vs estate ’12)
  1. Sara Tommasi
  2. Belen
  3. Nicole Minetti
Novità: le parole che ogni anno tendono a salire nei mesi estive:
  • a maggio: “dimagrire”
  • a giungo: “bacio con la lingua”
  • a luglio: “fidanzato geloso”
  • ad agosto: “amore estivo”
Dato che spesso un’immagine conta più di mille parole, tra le novità di questo Summer Zeitgeist c’è poi la classifica dei termini più cercati su Google Ricerca Immagini: 
Al mare. Le “spiagge” più visualizzate:
  1. Corsica
  2. Salento
  3. Croazia
Look emergenti. Le “acconciature” più visualizzate:
  1. acconciature trecce
  2. acconciature chignon
  3. acconciature capelli mossi
Look emergenti. I”tatuaggi” più visualizzati:
  1. tartaruga
  2. maori braccio
  3. infinito
Look emergenti. I”colori” più visualizzati:
  1. corallo
  2. tiffany
  3. tortora
Look emergenti. Il”trucco” più visualizzato:
  1. rosa
  2. occhi blu
  3. verde
Infine, ultimo tra i look, il “taglio” più visualizzato, che viene associato ad un personaggio in particolare: Emma Marrone.

Scritto da: Alessio Cimmino, Communications Manager Google Italy

bluermes
1 Agosto 2013
Read More
1 … 6.509 6.510 6.511 6.512 6.513 … 6.989
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844