Il vantaggio dell’e-ink
Il tablet di Amazon è recentemente divenuto uno degli argomenti più discussi della settimana, fra speculazioni ed ipotesi su come potrebbe essere. Io non so come sarà il tablet di Amazon, e quanto sto per dire è frutto solo di idee e riflessioni personali, ma ritengo che il suddetto tablet, per avere successo, dovrebbe essere […]
Toshiba Satellite R830: piccolo, solido ad alta autonomia
Toshiba Satellite R830 si distingue per la costruzione robusta e l’utilizzo di materiali e soluzioni tipiche di prodotti professionali. Anche la configurazione hardware è ben bilanciata per un prodotto da utilizzare spesso in viaggio: buone le prestaz…
Toshiba Satellite R830: piccolo di grande autonomia
Toshiba Satellite R830 si distingue per la costruzione robusta e l’utilizzo di materiali e soluzioni tipiche di prodotti professionali. Anche la configurazione hardware è ben bilanciata per un prodotto da utilizzare spesso in viaggio: buone le prestaz…
Microsoft sfida SalesForce ed Oracle nella nuvola
Microsoft ha indetto una nuova campagna pubblicitaria con la quale intende sfidare SaleForce, Oracle e SAP nel cloud aziendale.
Leggi anche: Apple, nuovi indizi per la musica nella nuvola.
Citrix ha reso open source gli strumenti della piattaforma Cloud.com
Cloud.com, una delle più popolari piattaforme per il cloud computing, è stata acquistata da Citrix appena il mese scorso: ne avevamo già parlato perché è alla base del successo di Zynga. Finalmente[…]
BoltJS, un framework UI mobile da Facebook
Sembra che presto Facebook rilascerà un nuovo framework HTML5 per lo sviluppo di interfacce utente su device mobili. Si tratta di BoltJS, parte del più ambizioso e ancora segreto progetto Spartan. A quanto pare BoltJS dovrebbe essere qualcosa…
Adobe porta i PDF su iOS con CreatePDF
Adobe lancia CreatePDF, un’applicazione iOS per la creazione e la conversione di documenti in PDF. Disponibile su App Store al prezzo di 7,99 euro.
Leggi anche: Adobe sposa le firme digitali grazie ad EchoSign.
Entro fine anno Apple produrrà 22 mln di iPhone
22 milioni di iPhone prodotti entro il prossimo trimestre: è questa la previsione dell’analista Ashok Kumar riportata da GigaOM, una stima che però va anche nel dettaglio rivelando qualcosa di più circa quelli che potrebbero essere i piani di…
Certificato SSL fasullo, siti Google a rischio
Google, Mozilla e Microsoft hanno rilasciato nelle ultime ore avvisi indicanti il pericolo proveniente da un certificato SSL truffaldino che rischiava di mettere in pericolo l’utenza, soprattutto quella operante su territorio iraniano. L’us…
iTunes Match, prima beta agli sviluppatori
iTunes Match si mostra agli sviluppatori in una prima versione di sviluppo, evidenziando la possibilità di ascoltare i brani in streaming e di scaricarli.
Leggi anche: iCloud: iTunes Match è un condono.
Scrivere email in HTML oggi
Il Web è cambiato molto negli ultimi anni: nuovi standard si stanno susseguendo nel tempo e grazie ad essi sviluppatori e designer riescono a fornire un’esperienza utente decisamente ricca e “cross browser compatible” seppur con …
BayFiles, l’evoluzione della Pirate Bay
I fondatori della Pirate Bay tornano sul mercato con una nuova proposta: BayFiles, hosting remoto per il deposito e la condivisione online dei propri file.
Leggi anche: Operazione trasparenza: i dati italiani.
Samsung pensa a WebOS
Samsung potrebbe tentare la scalata a WebOS, asset in dismissione da parte di HP sulla base delle nuove strategie comunicate nelle settimane scorse.
Leggi anche: HP: addio WebOS, benvenuta Autonomy Corp.
Anche Snow Leopard supporterà iCloud
iCloud aprirà le proprie porte anche agli utenti in possesso di Snow Leopard, del quale verrà fornito un apposito aggiornamento di sistema.
Leggi anche: Ci sono Azure ed Amazon dietro iCloud?.
Windows 8, le novità di Explorer
Da Microsoft giungono nuovi dettagli su Windows 8: ad essere svelato questa volta è Explorer, il file manager dell’OS di Redmond, rivisto in vari punti.
Leggi anche: Microsoft rilascia le 13 patch di agosto.