Music Beta ha un’applicazione ufficiale per Linux: il “locker” presentato a San Francisco nel corso del Google I/O 2011 è uno dei i pochi servizi a supportare i tre sistemi operativi per il desktop più diffusi, oltre ad Android e iOS per i dispositivi mobili. Purtroppo, Google Music è ancora disponibile soltanto per gli Stati Uniti.
La piattaforma di Google resterà gratuita per tutti gli utenti finché il servizio sarà erogato in via sperimentale: ciò significa, in sostanza, che se mai dovesse arrivare in Italia saremo costretti a sottoscrivere un abbonamento. Music Beta non è un negozio di MP3, bensì un semplice spazio web per ascoltare le tracce in streaming.
Il servizio è paragonabile ad Amazon Cloud Player e Ubuntu One Music (l’applicazione mobile, non il music store). Gli utenti statunitensi possono abbandonare Wine e utilizzare il programma nativo per Linux. Chi volesse provarlo comunque, può utilizzare un proxy per richiederne un invito: la provenienza non è controllata in seguito.
Via | Y Combinator
Google Music è compatibile con Linux, però non è ancora per l’Italia é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di sabato 23 luglio 2011.