Il Wii Remote, ovvero il motion controller di Nintendo sulla Wii, avrà un driver con l’uscita del prossimo aggiornamento del kernel. Linux 3.1 attiverà il Wiimote tra gli Human Interface Device (HID): il dispositivo s’interfaccia da Bluetooth. Al più tardi entro la prossima stagione, il controller funzionerà correttamente con Linux.
Le novità per gli HID non si limitano al Wiimote: Linux 3.1 supporterà alcuni dispositivi di Holtek e SpeedLink, sempre dedicati ai videogiochi. Sarà un kernel orientato alla multimedialità: merito degli aggiornamenti al ramo real-time, ritornato in auge con Linux 3.0, e a quelli per le schede grafiche. Oltre ai consumi energetici.
Linux 3.1, infatti, apporterà dei miglioramenti alla gestione di Active State Power Management (ASPM) su PCI Express. Il driver per Wii Remote supporterà anche il controllo dei LED presenti sul Remote Plus e sul MotionPlus di Nintendo. È un’opportunità intrigante per gli appassionati della Wii, magari per navigare nei media center.
Fotografia | Wikipedia
Linux 3.1 ha un driver per Wii Remote, il controller di Nintendo Wii é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di domenica 24 luglio 2011.