Siamo entusiasti che il CERN abbia aperto le porte a Street View permettendo così a chiunque, in qualsiasi parte del mondo, di dare uno sguardo all’interno dei laboratori, dei centri di controllo e alla sua miriade di tunnel sotterranei che ospitano ricerche all’avanguardia su Google Maps. Street View permette anche ai ricercatori che lavorano sparsi per il pianeta di esaminare gli strumenti che utilizzano.
![]() |
Questo è il Grande Collisore di adroni (LHC). L’esperimento con questo accelleratore di particelle farà luce sul perché viviamo in un universo apparentemente composto solo da materia e non antimateria. Per approfondimenti, vedi qui. |
![]() |
ALICE (acronimo di A Large Ion Collider Experiment) è un rivelatore di ioni pesanti nel Grande Collisore di adroni. E’ progettato per studiare la fisica della materia sottoposta alle interazioni forti che si riscontrano alle densità di energia estreme, alle quali ci si aspetta la formazione di una nuova fase di materia chiamata plasma quark-gluone. |
![]() |
Il Compact Muon Solenoid (CMS) è un grande rivelatore per un esperimento di fisica delle particelle nel Grande Collisore di adroni. E’ progettato per lo studio della fisica delle particelle, compresa la ricerca sul bosone di Higgs, sulla supersimmetria, e sulle particelle che potrebbero generare la materia oscura. |
Per due settimane, nel 2011, i membri del nostro team Street View della sede di Zurigo di Google hanno lavorato con i nostri partner del CERN per poter catturare queste incredibili immagini. Su Google Maps potete ora visionare tutte le sperimentazioni che trovate qui sopra, come ATLAS, ALICE, CMS, LHCb e il tunnel Large Hadron Collider, così come altre collezioni di immagini di Street View che ritraggono luoghi incredibili di tutto il mondo, sul nostro sito qui.
È inoltre possibile saperne di più sul CERN seguendo la sua pagina di Google+.