logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Quando si può parlare di disruption

HomeQuando si può parlare di disruption

Disruption è uno di quei termini (opachi) che ultimamente un po’ tutti amano usare, da queste parti (queste parti = blog tecnologici), spesso senza averlo compreso a fondo e per questo finendo con l’interpretarlo un po’ a piacimento, allargandone il significato fino al punto che non significa più nulla. Deve la sua popolarità a The Innovator’s Dilemma, saggio del 1997 di Clayton Christensen (professore alla Harvard Business School). Techcrunch, che probabilmente a sua volta si è stufato di vederlo usare impropriamente, ne ha spiegato il significato:

In breve, un prodotto “disruptivo” serve un mercato che prima non poteva essere servito — una new-market disruption — oppure offre una alternativa più semplice, economica e conveniente a un prodotto preesistente — una low-end disruption. L’azienda che detiene il monopolio di questo mercato troverà quasi impossibile rispondere a un prodotto disruptivo. In una new-market disruption i consumatori non serviti erano tali precisamente perché non era redditizio servirli, dato il business model dell’azienda dominante. In una low-end disruption i consumatori perduti non erano redditizi per i leader del mercato, che quindi sarà felice di perderli. Da qui, il dilemma dell’innovatore: i leader storici di un mercato ignorato il nuovo prodotto perché non è economicamente vantaggioso per loro, ma la loro quiescenza può portare più tardi a un declino.

bluermes
5
notizie dai blog
Prev PostGeForce GTX Titan: la nuova scheda top di gamma di NVIDIAFeb 19, 2013
Next PostSharepoint 2013 e Office 365 : tre giorni da non perdereFeb 19, 2013
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844