logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

“Distretti sul Web”: insieme per costruire il futuro delle imprese Italiane

Home“Distretti sul Web”: insieme per costruire il futuro delle imprese Italiane
PMI, giovani e Internet sono questi gli ingredienti che crediamo indispensabili per rilanciare la crescita e promuovere le eccellenze del nostro Paese nel mondo. Per questo abbiamo unito le forze con Unioncamere e con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, dato vita a “Distretti sul Web”.
L’iniziativa, che abbiamo presentato ieri a Roma, ha l’obiettivo di contribuire a diffondere la cultura dell’innovazione e favorire la digitalizzazione dei distretti industriali italiani. Come? Mettendo a disposizione delle PMI di 20 distretti italiani un giovane – formato e sostenuto attraverso una borsa di studio – con l’obiettivo di accrescere la competitività e la collaborazione all’interno di questi sistemi territoriali e favorire un migliore accesso delle PMI ai mercati internazionali, attraverso gli strumenti digitali.
Grazie all’accordo 20 giovani neolaureati o laureandi avranno la possibilità di seguire un percorso formativo sugli strumenti e sulle opportunità offerte dall’economia digitale e aiutare le PMI dei 20 distretti italiani, identificati congiuntamente da Unioncamere con Google e con il Ministero dello Sviluppo Economico, ad iniziare o a rafforzare il proprio percorso di digitalizzazione.
Ecco l’elenco dei 20 distretti selezionati: 
  • Distretto dei casalinghi Omegna-Varallo Sesia-Stresa (Verbania) 
  • Distretto dell’alimentare e delle bevande di Canelli-Santo Stefano Belbo (Cuneo) 
  • Distretto metalmeccanico Lecchese (Lecco) 
  • Distretto Ittico di Rovigo (Rovigo) 
  • Distretto VeronaModa (Verona) 
  • Distretto della Componentistica e TermoelettroMeccanica (Pordenone) 
  • Distretto della Sedia (Udine) 
  • Distretto del Mobile Imbottito di Forlì-Cesena (Forlì-Cesena) 
  • Distretto delle Piastrelle di Sassuolo (Modena) 
  • Distretto della concia di S. Croce sull’Arno (Pisa) 
  • Distretto orafo di Arezzo (Arezzo) 
  • Distretto delle calzature Fermano-Maceratese (Macerata) 
  • Distretto del tessile–abbigliamento in cashmere (Perugia) 
  • Distretto della ceramica di Civita Castellana (Viterbo) 
  • Distretto tessile della Maiella (Chieti) 
  • Distretto conciario di Solofra (Avellino) 
  • Distretto del tessile di Sant’Agata dei Goti–Casapulla (Benevento) 
  • Distretto agro-alimentare di Nocera Inferiore-Gragnano (Salerno) 
  • Distretto dell’abbigliamento salentino (Lecce) 
  • Distretto del Sughero di Calangianus – Tempio Pausania (Sassari)
Volete saperne di più e scoprire come aderire? A partire da oggi sarà possibile scaricare il bando direttamente qui.
I giovani selezionati riceveranno una borsa di studio del valore di 6.000 euro messa a disposizione da Google per la durata di 6 mesi, e, dopo un training formativo, supporteranno le imprese mettendo in evidenza le opportunità offerte dal web ed elaborando una strategia per aiutarle a sviluppare la propria presenza online.
Professionisti e aziende di ogni parte del mondo hanno già scoperto il potenziale del web e iniziato a promuovere la propria attività grazie ad Internet. E’ il caso di un laboratorio di maschere di Venezia o di un’azienda che produce ombrelli nel mantovano e che oggi, grazie al web, vende in 55 Paesi del mondo.
Ci auguriamo che questo progetto possa rappresentare un esempio positivo di integrazione dei giovani nel tessuto economico italiano e possa aiutare le piccole e medie imprese ad essere operatori attivi e consapevoli dell’era digitale.
Scritto da: Giorgia Abeltino, Policy Counsel Google Italy

bluermes
6
notizie dai blog
Prev PostSeo, Social media e Content MarketingGen 10, 2013
Next PostQualcomm Snapragon 800 e 600, fino al 75% più veloci di S4 ProGen 10, 2013
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844