logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Al centro del dibattito con Google Elezioni 2013

HomeAl centro del dibattito con Google Elezioni 2013
A poco più di un mese dall’appuntamento elettorare più significativo degli ultimi tempi abbiamo unito le forze con La7 e La Stampa e scelto di dare un ruolo attivo ai cittadini lanciando anche in Italia Google Elezioni. Già utilizzata in occasione delle elezioni di vari Paesi tra cui Francia, Germania, Messico, Olanda, Senegal e Stati Uniti, la piattaforma debutta in Italia con una nuova veste che ne fa un luogo di interazione e partecipazione al dibattito.
Su www.google.it/elezioni ci sarà infatti spazio per Hangout con cittadini e politici curati da La Stampa e La7, approfondimenti e video interviste tratti da YouTube e selezionati dalla redazione di La7, oltre naturalmente ai contributi creati direttamente dai partiti e dai politici.
Quattro le sezioni principali in cui si articola la piattaforma, accessibile da computer, smartphone e tablet su www.google.it/elezioni:
– “Segui il dibattito”: ospita i video, le interviste e le notizie relative alla campagna elettorale estratti dal TG e dai programmi di approfondimento di La7 e gli Hangout in diretta con i protagonisti della scena politica realizzati da La7 e La Stampa;
– “Partecipa al dibattito”: è l’area in cui è possibile seguire politici e i partiti presenti su Google+ per restare aggiornati in tempo reale;
– “Notizie”: aggrega i risultati generati automaticamente da Google News sulla base di una selezione editoriale di parole chiave e tematiche effettuata da La Stampa, e permette di andare a leggere le notizie e gli approfondimenti sui siti dei giornali che li hanno pubblicati;
– “Calendario degli eventi live”: è l’agenda degli appuntamenti che si potranno seguire in livestreaming sul canale YouTube e degli Hangout, tanto quelli organizzati da La7 e La Stampa quanto quelli organizzati da partiti, movimenti e politici. Le segnalazioni di eventi da inserire nell’agenda possono essere inviate a calendarioeventilive@gmail.com.
Google Elezioni 2013 continua anche su YouTube
Su youtube.com/elezioni2013 sarà possibile guardare il meglio dei programmi di informazione e approfondimento di La7 oltre alle interviste e Hangout organizzati dalla redazione o dagli stessi
partiti, con le dichiarazioni dei rappresentati delle diverse coalizioni
(e dei rispettivi candidati premier) in materia di fisco, diritti, scuola,
lavoro, pensioni e molto altro.


Il dibattito inizia già da oggi con un confronto live su Google Elezioni 2013, alle ore 12:50 circa, sul tema “Politica e rappresentanza al tempo di Internet: come cambia il rapporto con i cittadini” moderato da Gianni Riotta e Alessandra Sardoni e a cui parteciperanno Renato Brunetta (Il Popolo della Libertà), Giuseppe Civati (Partito Democratico) e Andrea Romano (Scelta Civica con Monti per l’Italia).
Alle 15:30 il dibattito continua sulla pagina Google+ de La Stampa con Oscar Giannino che risponde alle domande dei lettori.
Partecipate numerosi! 

Scritto da: Laura Bononcini

bluermes
3
notizie dai blog
Prev PostContinuous Integration con JenkinsGen 22, 2013
Next PostParis by HavasGen 22, 2013
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844