Zeitgeist propone un altro passo avanti nell’integrazione con GNOME Shell. Sviluppato su Ubuntu e Unity, Zeitgeist progredisce nell’interfaccia predefinita di GNOME: questa volta è stata predisposta l’integrazione con Meta-Tracker, il sistema di ricerca e indicizzazione per il desktop. Non sono state apportate modifiche a Zeitgeist.
La semplice estensione realizzata può funzionare con qualsiasi interfaccia per il desktop: sia Unity, sia GNOME Shell. Lo script è in Python e non interagisce direttamente con le librerie grafiche. Basta scaricarlo e spostarlo nel percorso dove risiedono le estensioni di Zeitgeist. Per Ubuntu è ~/.local/share/zeitgeist/extensions/
.
Oltre a Meta-Tracker e Zeitgeist, sul sistema devono essere presenti dei logger, affinché possa avvenire l’indicizzazione degli eventi. Ubuntu ne prevede alcuni sui propri repository, mentre per tutti gli altri i sorgenti si trovano su Launchpad. È necessario riavviare sia Meta-Tracker, sia Zeitgeist perché l’integrazione funzioni.
Via | Seif Lotfy
Zeitgeist s’integra con Tracker, per indicizzare gli eventi di GNOME é stato pubblicato su Ossblog.it alle 17:00 di martedì 19 luglio 2011.