LXDE non avrà grandissimi problemi nel passaggio alle Gtk+3 almeno stando alle prove di compilazione effettuate da Andrea Florio su openSUSE. Il desktop coreano è tuttora basato sulle Gtk+2, librerie grafiche destinate a diventare obsolete entro pochi mesi e già superate grazie all’uscita di GNOME Shell. Non sarà comunque immediato.
Tra tutti i pacchetti disponibili soltanto cinque non terminano correttamente la compilazione con le Gtk+3. Purtroppo, si tratta di componenti fondamentali di LXDE: passino pure gpicview
ed lxmusic
, tuttavia libfm
, pcmanfm
ed lxpanel
sono dipendenze essenziali per il desktop. E il problema riguarda direttamente lo sviluppo di LXDE.
Il desktop è stato realizzato partendo dalle Gtk+2 e, nonostante la retro-compatibilità delle Gtk+3, serviranno degli “aggiustamenti” nel sorgente di LXDE. Le modifiche dovrebbero corrispondere a nuove funzionalità per il file manager. Florio, intanto, chiede aiuto agli sviluppatori per portare LXDE con le Gtk+3 su Debian e Ubuntu.
Via | openSUSE Lizards
LXDE otterrà una transizione piuttosto “morbida” alle Gtk+3 di GNOME é stato pubblicato su Ossblog.it alle 14:02 di mercoledì 20 luglio 2011.