Mobile Services è un nuovo componente di Windows Azure, la piattaforma in cloud computing che permette d’ospitare applicazioni “native” e web per vari sistemi operativi o social network: concepito per l’utilizzo con Windows 8 e Visual Studio 2012, il Software Development Kit (SDK) è rilasciato su GitHub sotto licenza ALv2. La funzione di Azure Mobile Services è quella di semplificare lo sviluppo su Windows Phone 8 e Windows Store, il marketplace delle applicazioni che dovrebbe inglobare i contenuti orientati a desktop e mobile.
Grazie alla partnership con Xamarin, Mobile Services permetterà di tradurre le applicazioni realizzate per Windows 8 in servizi su Android e iOS — oltre, ovviamente, a Windows Phone 8. La parola-chiave è C#, l’unico linguaggio attualmente supportato: se gli strumenti di sviluppo su Windows Azure sono open source, bisogna comunque sottolineare che la piattaforma è un equivalente di Amazon Web Services (AWS), l’utilizzo è soggetto al pagamento dei servizi a consumo come su quest’ultima e i vincoli di Microsoft sono molto evidenti.
A rendere interessante Mobile Services è l’ubiquità dei servizi: un’unica applicazione scritta in C# può essere distribuita su Windows 8, Android, iOS e Windows Phone 8. Poiché il linguaggio non è supportato a livello predefinito dai sistemi operativi di Apple e Google, Microsoft s’avvale della partnership di Xamarin che mantiene il framework multi-piattaforma di Mono. Il grosso limite che vanifica la disponibilità open source del SDK è nell’obbligo di utilizzare Visual Studio 2012 come Integrated Development Environment (IDE).
Via | Microsoft
Microsoft e Xamarin propongono Windows Azure con C# per Android e iOS é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di sabato 22 settembre 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.