logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Sebastian Kügler differenzia KRunner su KDE da Unity per Ubuntu 12.10

HomeSebastian Kügler differenzia KRunner su KDE da Unity per Ubuntu 12.10

Logo di KDENonostante le giustificazioni di Mark Shuttleworth, l’inserimento dei prodotti di Amazon tra le ricerche effettuabili con la Dash di Unity a partire da Ubuntu 12.10 continuerà a essere al centro delle polemiche per molto tempo: questa volta, a intervenire è Sebastian Kügler – uno sviluppatore di KDE – che ha analizzato le differenze della soluzione adottata da Canonical rispetto a KRunner. Il launcher prevede una funzione simile da anni, però tutela maggiormente la privacy degli utenti escludendo la raccolta dei dati sensibili.

KRunner è un widget di Plasma, la tecnologia di KDE nella creazione degli spazi di lavoro, e offre delle funzioni equivalenti a quelle della Dash di Unity: avvio delle applicazioni, ricerca dei documenti o sul web, ecc. — fornendo agli sviluppatori indipendenti un’infrastruttura modulare paragonabile alle Lens per estendere le caratteristiche predefinite. KDE garantisce il supporto ad alcuni servizi proprietari e ottiene una forma di remunerazione grazie alla partnership con DuckDuckGo, un motore di ricerca piuttosto apprezzato.

Già nel 2009, KRunner aveva aggiunto la possibilità di ricercare informazioni su Wikipedia o Wikitravel da KDE. Utilizzando delle parole-chiave anteposte ai termini inseriti è possibile cercare su Amazon, Google e altri motori: la scelta è deputata agli utenti perché le ricerche di KRunner sono soltanto sui contenuti presenti sul sistema — finché non si dovesse scegliere di ricevere i risultati dal provider selezionato. E, cosa più importante, KDE non invia alcuna informazione che non sia espressamente autorizzata dagli utenti.

Via | Sebastian Kügler

Sebastian Kügler differenzia KRunner su KDE da Unity per Ubuntu 12.10 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:00 di martedì 25 settembre 2012.


bluermes
3
notizie dai blog
Prev PostNexus 7, l'analisi prestazionaleSet 25, 2012
Next PostGoogle Italia Blog 2012-09-25 08:57:00Set 25, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844