Cinnamon, il DE creato dal team di sviluppo di Linux Mint per la propria distribuzione, è da poche ore approdato anche nei repository di openSUSE 12.2. Cinnamon arriva in versione di sviluppo, la 1.5.7, in attesa della 1.6 di cui abbiamo già parlato in precedenza e che vedrà la luce il prossimo Novembre, contemporaneamente al rilascio di Linux Mint 14 nome in codice Nadia. La notizia arriva direttamente dal Wiki ufficiale del progetto dove è apparsa una apposita pagina che spiega cosa è e come deve essere utilizzato al meglio Cinnamon.
Dopo esser approdato sui repository di importanti distribuzioni quali Fedora e a breve pure su Ubuntu e Debian, ecco che Cinnamon conquista un’altra distro storica come openSUSE. A quanto pare, lo stile GNOME 2.X continua a piacere a quanto pare e gli sviluppatori di openSUSE hanno deciso di includere questo interessantissimo De, che col prossimo rilascio diventerà a mio parere, un signor ambiente desktop.
La decisione annunciata sulla mailing del progetto è stata accolta sul web con entusiasmo in quanto il progetto pare evolversi molto rapidamente e allo stesso tempo risulta essere un ottimo progetto. Personalmente dopo un minimo di titubanza iniziale, apprezzo e simpatizzo parecchio per Cinnamon, il mix dell’esperienza utente offerta da questo desktop mi piace e con l’arrivo della versione 2D l’utenza potrebbe crescere a dismisura.
Via | List
Cinnamon approda nei repository di openSUSE 12.2 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 12:00 di mercoledì 12 settembre 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.