logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Facebook: come eliminare i messaggi e modificare i commenti

HomeFacebook: come eliminare i messaggi e modificare i commenti

Da circa un anno e mezzo Facebook ha unificato la chat, le email e i vecchi messaggi introducendo un unico posto in cui vengono inserite queste tre tipologie di conversazioni tra gli utenti. Da fine giugno, inoltre, il social network permette di modificare i commenti già scritti, dei quali verrà comunque conservata la cronologia. Vediamo dunque come eliminare i messaggi e come effettuare l’editing dei commenti.

Per visualizzare i messaggi si può cliccare sull’icona centrale, accanto al logo di Facebook nella parte superiore della pagina, oppure sul link corrispondente inserito tra i Preferiti nella barra verticale sinistra. Comparirà l’elenco dei messaggi in ordine cronologico (dal più vecchio al più recente), raggruppati in base al destinatario/mittente. Cliccando sul nome viene mostrata l’intera conversazione. Tra le opzioni del pulsante Azioni (in alto a destra) c’è appunto la voce “Elimina messaggi…”.

L’utente può eliminare i singoli messaggi, dopo averli selezionati mediante la piccola checkbox quadrata, oppure eliminare l’intera conversazione, cliccando sul pulsante “Elimina tutti” posizionato nella parte superiore della colonna. In realtà, la completa eliminazione dei messaggi avverrà solo se l’altra persona effettua la stessa operazione. Basta infatti che l’interlocutore riprenda la conversazione per farli comparire di nuovo.

Più semplici invece i passi da seguire per modificare un commento ad un post. È infatti sufficiente spostare il puntatore del mouse sul commento per veder comparire un’icona a forma di matita con la scritta “Modifica o elimina”. Dopo l’editing è possibile vedere la cronologia delle modifiche cliccando sul link “Modificato” visualizzato accanto al “Mi piace”. È probabile che una simile funzionalità venga estesa in futuro anche ai post. Per adesso l’unica operazione consentita è la loro cancellazione.

bluermes
1
notizie dai blog
Prev PostDiaspora convertito in un progetto comunitario: è la scelta migliore?Ago 29, 2012
Next PostMicrosoft ha un nuovo logoAgo 29, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844