La notizia era nell’aria già da un po’, dopo la proposta di un primo nome, ancora non definitivo, nelle scorse ore è arrivata la notizia del rilascio di GNOMEbuntu, la derivata Ubuntu, atteso per il prossimo 18 Ottobre, verrà rilasciata con le altre versioni della distribuzione targata Canonical.
Per chi ancora non ne fosse a conoscenza, GNOMEbuntu è una derivata non ufficiale di Ubuntu che utilizza come ambiente desktop predefinito GNOME 3/Shell ed estromette Unity dall’installazione di base. La distribuzione punta a fornire una esperienza “vanilla” del desktop del piedone anche su Ubuntu, che per numerosi e più o meno giustificati integra componenti sparsi di GNOME.
Jeremy Bicha, uno degli sviluppatori del progetto e membro del “Ubuntu GNOME Edition Developers” team, con il quale ho avuto modo di scambiare alcune battute a più riprese, ha voluto svelare alcune features di questa versione che: Ubuntu One non sarà incluso in quanto necessita delle QT che occupano spazio inutilmente, Unity non verrà incluso a differenza di Compiz ancora necessario per GNOME Classic, gnome-packagekit potrebbe sostituire l’Ubuntu Software Center, Epiphany ed Abiword sostituiranno probabilmente Firefox e LibreOffice e che vedremo una versione Alpha almeno prima del rilascio.
Il progetto ha aperto inoltre un sito web che recita un “coming soon”, con tanto di background classico di GNOME Shell. A questo punto, GNOMEbuntu sembra essere una seria alternativa ad Ubuntu classico, che potrebbe attirare nuova utenza con questa spin, che personalmente guarderò con un occhio di riguardo. Voi che ne pensate di questo progetto?
Via | World of GNOME
GNOMEbuntu: la derivata Ubuntu basata su GNOME Shell arriverà il prossimo 18 Ottobre é stato pubblicato su Ossblog.it alle 09:00 di venerdì 31 agosto 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.