logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

La beta di Qt5 è disponibile, nonostante qualche settimana di ritardo

HomeLa beta di Qt5 è disponibile, nonostante qualche settimana di ritardo

Logo di Qt SDKLars Knoll ha annunciato il rilascio della beta di Qt5, l’aggiornamento del framework che – atteso in settembre – parrebbe destinato a slittare di mesi per via della transizione a Digia da Nokia. Nonostante la governance sia passata a The Qt Project, infatti, lo sviluppo ha risentito dell’acquisizione finanziaria e la tabella di marcia non è stata rispettata: KDE non dovrebbe essere così condizionato dai ritardi, in quanto l’adozione di Qt5 non avverrà prima del 2014 con KDE Frameworks 5 che seguirà l’uscita di KDE 4.10 e 4.11.

Proprio il rapporto con KDE Frameworks 5, citato da Knoll a seguito di una lunga descrizione delle nuove funzionalità del framework, assume una grande rilevanza: sebbene nessuno abbia mai avvallato ufficialmente il merging di kdelibs con le Qt, le future applicazioni in Qt5 e quelle di KDE saranno una cosa sola. Questo perché le Application Programming Interface (API) di Qt5 forniscono le stesse possibilità richieste dal funzionamento dei componenti di KDE che, di conseguenza, beneficeranno dell’utilizzo esclusivo del framework.

Ciò non avverrà prima di Qt 5.1, mentre la beta è immediatamente disponibile per Linux, Mac OS X e Windows. A questo proposito, The Qt Project distribuisce dei pacchetti precompilati di Qt5 per Ubuntu 11.10 e 12.04 a 32-bit e a 64-bit. Quanto alle nuove caratteristiche, la beta continua nel processo d’unificazione – utilizzando JavaScript e QML da un lato, Wayland dall’altro – delle versioni mobile e desktop: Qt5 dovrebbe garantire la retro-compatibilità con Qt4 grazie alla possibilità di continuare a utilizzare C++ e i widget.

Via | The Qt Project

La beta di Qt5 è disponibile, nonostante qualche settimana di ritardo é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di domenica 02 settembre 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.


bluermes
2
notizie dai blog
Prev PostThomas Bushnell ha rivelato alla LinuxCon alcuni dettagli di GoobuntuSet 02, 2012
Next PostGNOME 3.6: novità sulle modifiche della prossima major releaseSet 02, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844