Greybird, il progetto che comprende, tra le altre cose, il tema di default che troviamo e che troveremo su Xubuntu, ha ricevuto nelle scorse ore un interessantissimo aggiornamento che ne ha migliorato sostanzialmente il look and feel in vista del rilascio della versione 12.10 della serie delle *buntu, nome in codice Quantal Quetzal. La notizia arriva direttamente da Satya, uno dei membri del Shimmer Project, un gruppo di designer che puntano ad offrire artwork e temi di qualità anche per ambienti desktop minori.
Per il rilascio di Xubuntu 12.10, avremo un aggiornamento piuttosto interessante del tema di default della distribuzione, che migliorerà sensibilmente rispetto alla versione presente in Xubuntu 12.04. Come possiamo osservare dall’immagine in cima al post, il lavoro sembra essere ottimo, il tema appare decisamente più moderno e i vari componenti sono stati ridisegnati per offrire un tema realmente competitivo con gli altri che sono disponibili sulla rete.
Come per altri temi, Greybird necessita dell’engine Unico, creato da Andrea Cimitan ed introdotto di default su Ubuntu a partire dalla versione 12.04 LTS, Greybird inoltre include il tema GTK2, GTK3, Xfwm4, xfce-notifyd, Emerald, Metacity, Mutter con supporto a Unity e Granite, il framework del progetto elementary OS.
Personalmente apprezzo tantissimo questo nuovo progetto inerente Xubuntu, che punta sempre a migliorarsi ed ora lo fa, cominciando a curare uno degli aspetti da sempre trascurati: l’estetica. Greybird in sé è un’ottimo progetto, i temi e i vari componenti rendono realmente migliore anche il primo impatto.
Via | Webupd8
Xubuntu 12.10 riceve un sostanziale aggiornamento all'estetica é stato pubblicato su Ossblog.it alle 17:00 di giovedì 23 agosto 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.