logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Jan-Simon Möller ha compilato il kernel di Linux in Clang su openSUSE

HomeJan-Simon Möller ha compilato il kernel di Linux in Clang su openSUSE

Linux 3.3.0 può essere compilato in Clang, utilizzando il backend di LLVM, per openSUSE 11.4 — la versione stabile precedente a quella attuale. È il risultato ottenuto da Jan-Simon Möller che collabora al progetto LLVMLinux di The Linux Foundation. Oltre a inizializzare il sistema ed effettuare il login dal terminale, Möller è riuscito ad avviare con successo il desktop environment. Nel video, l’unico errore sembra riguardare il profiling di AppArmor: non dovrebbe avere alcuna attinenza col compilatore utilizzato per il kernel.

Clang è il frontend di LLVM su C, C++, Objective-C e Objective-C++. Quanto basta per compilare il kernel. Rilasciato sotto una licenza BSD-like, sostituirà definitivamente GCC a partire da FreeBSD 10: ancora non esistono, invece, delle distribuzioni di Linux che proporranno altrettanto. La motivazione non è legata alla licenza di rilascio: la LLVM/UIUC di Clang, infatti, è compatibile con la GPLv3 come la GPLv2, utilizzata per il kernel. Debian e Fedora, ad ogni modo, hanno già sperimentato la compilazione dei singoli pacchetti.

LLVMLinux utilizza delle patch che non sono incluse nel kernel mantenuto da Linus Torvalds ed è disponibile esclusivamente per le architetture ARM, x86 (i586), x86_64 e MIPS. Al momento, non ne sono previste altre. Il test di Möller è stato effettuato con un laptop e Linux 3.3.0 a 64-bit. Le patch si riferiscono a questa specifica versione del kernel: almeno, a giudicare dal contenuto presente in un repository dedicato su Git. Poco affinché la toolchain possa essere adottata da una distribuzione, però è un esperimento positivo.

Via | openSUSE

Jan-Simon Möller ha compilato il kernel di Linux in Clang su openSUSE é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di lunedì 16 luglio 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.


bluermes
2
notizie dai blog
Prev PostIcon Library: un potente strumento per la visualizzazione dei set iconeLug 16, 2012
Next PostLG Optimus 3D Max, migliorato ma con poca autonomiaLug 16, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844