Il team di sviluppo di Android x86, il più interessante nonché il miglior porting su piattaforma x86 di Android Ice Cream Sandwich ha di recente rilasciato la seconda release candidate (RC2) del proprio prodotto, che raggiunge un ottimo livello di stabilità di sistema. Disponibile per piattaforma sia Intel che AMD, il progetto Android x86 spiazza tutti e rilancia questa nuova versione.
Basata su Android 4.0.4, questa nuova build porta con sé numerose novità che vanno a migliorare sensibilmente l’esperienza utente, rendendo Android x86 di fatto utilizzabile nell’uso quotidiano. Tra le principali novità troviamo: delle patch al kernel Linux che permettono di avere una maggiore autonomia su molti dispositivi, il supporto a numerosi modem 3G, la possibilità di scegliere tra i dispositivi di input la tastiera fisica, il supporto alle fotocamere (o per meglio dire webcam) ed infine il classico “fake SD” è stato sostituito dal neo introdotto supporto allo storage interno.
Ho avuto modo di provare questa interessante build e posso confermare che è adatta all’uso quotidiano, salvo per chi utilizza applicazioni smartphone-centriche. Con le nuove patch applicate al kernel Linux la durata della batteria è aumentata sensibilmente, la possibilità di utilizzare la tastiera fisica nel 100% delle sue funzioni, caratteri accentati inclusi è sicuramente un passo avanti; lo status di RC2 potrebbe, a mio parere, essere abolito ed essere definita stabile. Veramente un ottimo lavoro quello del team di sviluppo di Android x86, non ci resta che attendere la prima build di Android x86 Jelly Bean.
Via | Android x86
Android x86 ICS arriva alla seconda RC é stato pubblicato su Ossblog.it alle 10:00 di mercoledì 18 luglio 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.