Gli utenti del browser di casa Google, Google Chrome, a partire dalla release 21 non potranno più installare estensioni al di fuori del Chrome Web Store. La notizia arriva direttamente dal Centro di Supporto di Google Chrome, che dedica una pagina a questo radicale cambiamento.
Le motivazioni di questo cambio di direzione sono principalmente legate alla sicurezza dell’utente: secondo Google installando solo estensioni “certificate” il browser sarà più sicuro. Se l’utente proverà a installare una estensione tramite il file .crx, verrà automaticamente reindirizzato al Chrome Web Store. La mossa di Google, finalizzata alla salvaguardare degli utenti da possibili estensioni malevole che permetterebbero di eseguire all’interno del browser di eseguire codice maligno, potrebbe essere un’arma a doppio taglio: le estensioni sono sicuramente uno dei punti forti di Google Chrome e le estensioni di “terze” parti, per essere ammesse nel Chrome Web Store, dovranno essere controllate, approvate ed i rispettivi sviluppatori dovranno accettare i termini di utilizzo di Google.
La mossa di Google farà sicuramente discutere nei prossimi giorni, nonostante Google Chrome sia il browser più sicuro, questo accorgimento, a mio parere, è più che lecito. Per gli sviluppatori dover necessariamente distribuire le proprie estensioni tramite il Chrome Web Store potrebbe essere una limitazione, la soluzione potrebbe essere Chromium, che non viene minimamente citata nella apposita pagina e potrebbe essere esente dal questo cambiamento dato il suo stato di browser di testing. Staremo a vedere, attendiamo più che altro, le reazioni dei piccoli sviluppatori, che non prenderanno benissimo questa notizia.
Via | Muktware
Google rimuove la possibilità di installare estensioni di terze parti su Google Chrome é stato pubblicato su Ossblog.it alle 12:00 di mercoledì 18 luglio 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.