logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Ubuntu Web Apps, la soluzione di Canonical sulle applicazioni dal web

HomeUbuntu Web Apps, la soluzione di Canonical sulle applicazioni dal web

Canonical ha presentato ieri Ubuntu Web Apps, una nuova funzionalità della distribuzione che fatico a definire ridicola perché, personalmente, utilizzerei un termine più volgare. Cerco sempre di essere pacato, nelle recensioni, ma questa “trovata” – che non mancherà di provocare dei commenti – è inqualificabile: in pratica, la società di Mark Shuttleworth ha creato dei collegamenti sulla barra laterale di Unity alle pagine di Firefox per i servizi più popolari, da GMail a Last.fm. Le icone aprono soltanto una scheda di Firefox.

Sarebbe stata auspicabile una finestra chromeless, già garantita da progetti di terze parti e dalle stesse funzionalità del browser di Mozilla. E, invece, Ubuntu Web Apps genera appena un link simbolico dal quale raggiungere la relativa scheda con Firefox: è un’ulteriore involuzione dell’approssimativa partnership stipulata con EA sui videogiochi — disponibili gratuitamente sul web e approdati «in pompa magna» sul Software Center. In sé, l’idea non sarebbe stata affatto negativa. È la pessima realizzazione approntata a deludere.

Disponibile in anteprima su Precise Pangoline, Ubuntu Web Apps sarà integrato ufficialmente a partire da Quantal Quetzal. La seconda novità legata all’infrastruttura riguarda gli Online Accounts: peccato, soltanto, che questi ultimi siano previsti da GNOME — su qualunque distribuzione installi il desktop environment. L’impressione è che Canonical stia cercando d’adottare il marketing di Apple. Ricordo benissimo l’entusiasmo degli utenti sul drag’n’drop in iOS 2.x. Purtroppo per Shuttleworth, gli utenti di Linux non sono fanboy.

Via | Canonical

Ubuntu Web Apps, la soluzione di Canonical sulle applicazioni dal web é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di venerdì 20 luglio 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.


bluermes
3
notizie dai blog
Prev PostYahoo: il nuovo CEO Marissa Mayer avrà un contratto d’oroLug 20, 2012
Next PostLa visione di AppleLug 20, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844