logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Disponibile Linux 3.5 coi checksum su Ext4 e sospensione Android-like

HomeDisponibile Linux 3.5 coi checksum su Ext4 e sospensione Android-like

Mascotte di Linux 3.5Linux 3.5 – annunciato, al solito, da Linus Torvalds – è stato rilasciato ieri. Rispetto ad altre versioni, l’ultimo aggiornamento del kernel non propone delle novità particolarmente “entusiasmanti”: le nuove funzionalità di rilievo sono appena tre. Interessano soprattutto i sistemisti. Ad esempio, Ext4 ha acquisito la possibilità d’effettuare i checksum per la verifica dell’integrità dei file system – sulla falsariga di Btrfs. Il formato permette di generare dei checksum su vari metadata e di controllarne eventuali corruzioni.

La feature può essere implementata sia sui nuovi file system, sia su quelli esistenti. È sufficiente specificare -O metadata_csum per la creazione o nel tuning di Ext4. Un secondo aspetto di Linux 3.5 che merita attenzione è la modalità sospensione “opportunistica”, mutuata da Android: il sistema operativo di Google prevede dei suspend blocker o wakelock per ridurre il consumo energetico. Il kernel non supportava le stesse Application Programming Interface (API) e l’assenza di queste ultime ha comportato dei problemi sui driver.

L’integrazione di autosleep and wake lock, la nuova funzione di Linux 3.5, dovrebbe aiutare l’ingresso dei driver di Android nel kernel e migliorare la gestione dell’energia. La terza e ultima feature da segnalare è, forse, la più importante: riguarda il sandboxing con seccomp per le chiamate al sistema. Sarà sfruttata col prossimo aggiornamento di systemd. La soluzione è presente da Linux 2.6.12, ma è stata estesa per supportare diversi meccanismi di sicurezza. Oltre a systemd, il sandboxing con seccomp è supportato da Chrom*.

Via | Linux Kernel Newbies

Disponibile Linux 3.5 coi checksum su Ext4 e sospensione Android-like é stato pubblicato su Ossblog.it alle 16:00 di domenica 22 luglio 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.


bluermes
1
notizie dai blog
Prev PostLa sindrome dei video verticaliLug 22, 2012
Next PostPronto il filtro d’importazione da Microsoft Publisher su LibreOfficeLug 22, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844