libsmpub, una libreria per convertire i documenti dal formato di Microsoft Publisher a OpenDocument o SVG, è stata rilasciata: il progetto rientra nella Google Summer of Code (GSoC) del 2012 ed è consistito nel reverse engineering dei documenti in PUB da Office 97. Grazie ai risultati ottenuti LibreOffice 3.7 sarà in grado di convertire i file generati con Publisher. Un successo che garantisce il migliore supporto ai formati proprietari di Microsoft Office. Nella circostanza, non è prevista l’integrazione con Apache OpenOffice.
La libreria include dei contenuti licenziati sotto GPLv2, LGPLv2.1 ed MPLv1.1 – perciò, l’utilizzo su Apache OpenOffice è escluso a patto di modificare i sorgenti di libsmpub affinché siano rilasciabili sotto ALv2. Fridrich Štrba – il mentore del progetto di Vincent Brennan, insieme a Valek Filippov – è uno sviluppatore di LibreOffice e l’inclusione della nuova libreria è prevista per la versione 3.7 della suite, attesa entro il febbraio del 2013. L’implementazione dovrebbe essere disponibile pure con l’aggiornamento di Scribus.
Gli sviluppatori di quest’ultimo sono alle prese col rilascio della versione 1.5 e l’inserimento di libsmpub non è considerato una priorità. La libreria supporta il formato PUB 97, 98 e 2000: la versione 2002 – la stessa di Office 2010 e, probabilmente, del futuro Office 2013 – ha ancora dei problemi. Difetti riguardano anche la spaziatura su LibreOffice per un bug della suite. Il lavoro non è terminato e i limiti attuali possono essere risolti in tempo per LibreOffice 3.7. Ad oggi è necessario compilare manualmente i sorgenti.
Via | LGW
Pronto il filtro d’importazione da Microsoft Publisher su LibreOffice é stato pubblicato su Ossblog.it alle 18:00 di domenica 22 luglio 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.