Nei giorni scorsi, Windows ha bloccato l’accesso al sito che permette d’effettuare delle donazioni alla Free Software Foundation (FSF): il sotto-dominio
donate.fsf.org
, infatti, è stato erroneamente inserito nella blacklist degli indirizzi potenzialmente pericolosi da Microsoft Reputation Services (MRS) risultando inaccessibile e impedendo d’effettuare le donazioni alle imprese che s’affidassero al programma di sicurezza mantenuto da Redmond. Il problema è rientrato – grazie a una segnalazione di John Sullivan – soltanto ieri.
L’entità del danno, per la FSF, è abbastanza relativa: difficile che quanti utilizzino Forefront Threat Management Gateway – che è un servizio riservato ai terminali dei dipendenti nelle imprese – abbiano mai avuto l’intenzione d’effettuare delle donazioni. Piuttosto, è un problema d’immagine e Sullivan sospetta che Microsoft abbia agito di proposito. Dopo la segnalazione dell’Executive Director della FSF, infatti, il sotto-dominio è passato dalla categoria Gambling a Shareware/Freeware che non s’addice affatto alla fondazione.
Nello specifico, seguendo la classificazione di MRS, il sito della FSF e i relativi sotto-domini dovrebbero rientrare nella categoria Non-Profit/Advocacy/NGO. Qualcosa di simile era già accaduto qualche anno fa, quando la campagna BadVista era stata bandita dal motore di ricerca integrato in Windows Live — ovvero, il predecessore di Bing. FSF a parte, è curioso che i sistemi di sicurezza gestiti da Redmond non distinguano i pericoli dalle fondazioni senza scopo di lucro. Ovviamente, la FSF consiglia d’evitare queste soluzioni.
Via | FSF
Microsoft elenca quello delle donazioni alla FSF nei siti pericolosi é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di martedì 26 giugno 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.