Node.js, il server basato sull’engine V8 di Google per JavaScript, è arrivato alla versione 0.8.0 — che corrisponde al quarto rilascio stabile. Prima d’introdurre le nuove funzionalità, è importante sottolineare il passaggio del build system a Generate Your Project (GYP): la soluzione di Mountain View che ha sostituito SCons. Node.js utilizzava già GYP nella generazione del codice “nativo” per Windows e il sistema è stato esteso a tutte le versioni. Altri moduli passeranno a GYP, nel prossimo futuro, e
node-waf
sarà deprecato.
Chi distribuisce degli add–on per Node.js, di conseguenza, dovrà a sua volta effettuare il passaggio a GYP: Node.js Package Manager (NPM) include un pacchetto node-gyp
per aiutare nella transizione. Joyent descrive il rilascio di Node.js 0.8.0 come più veloce e più stabile. A questo proposito, Isaac Schlueter ha pubblicato una serie di benchmark — che mostrano i miglioramenti dalla versione 0.6.x. L’aggiornamento comporta un aumento delle feature sul modulo Cluster e inserisce – in via del tutto sperimentale – il modulo Domain.
Prima di cimentarsi nell’aggiornamento di Node.js, è consigliabile consultare la lista completa delle novità introdotte. In particolare, la versione 0.8.0 propone due caratteristiche che dovrebbero risolvere gli inconvenienti del passaggio dal ramo 0.4.x allo 0.6.x. Anzitutto, libuv
– la libreria cross–platform sul networking – è maturata quanto basta per rimpiazzare definitivamente libev
e libeio. Node.js 0.8.0 ripropone, con qualche differenza di sintassi, listenFD
: i file descriptor erano stati rimossi dalla versione 0.6.x.
Via | Joyent
Joyent ha annunciato Node.js 0.8.0 e cioè il quarto rilascio stabile é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di martedì 26 giugno 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.