Prosegue il consueto iter di rilasci intermedi per la nuova versione del sistema operativo di Canonical. Kate Stewart, dell’Ubuntu Team Release, ha dichiarato che sta procedendo tutto correttamente, e almeno per ora, non sono segnalati ritardi per il rilascio della versione finale. Ovviamente la versione è sconsigliata per utilizzi diversi dal semplice testing.
Quantal Quetzal è disponibile come di consueto per tutte le varianti esistenti: Desktop, Server, Kubuntu, Edubuntu, Lubuntu, Xubuntu, Ubuntu Studio e Ubuntu Server Cloud. Come anticipato all’Ubuntu Developer Summit (UDS), il kernel scelto per questo rilascio è Linux 3.5.0, anche se c’era, e c’è ancora, la concreta intenzione di introdurre la versione 3.6. Probabilmente, considerato il fatto che la 12.10 non sarà una versione con supporto a lungo termine, l’Ubuntu Kernel Team si riserva l’opzione di tentare un approccio più aggressivo.
Da questa versione ci si aspetta importanti novità dal punto di vista grafico, un nuovo servizio per il cloud computing denominato Quantum e l’integrazione con GNOME 3.6. Shuttleworth ha confermato che per il momento si continuerà ad utilizzare Upstart. I prossimi appuntamenti saranno per il 2 agosto con la terza ed ultima versione alpha, per poi passare alle due release candidate prevista, programmate per il 6 e il 27 settembre. Il rilascio stabile è invece previsto per il 18 ottobre.
Via | Ubuntu Mailing List
Rilasciato Ubuntu 12.10 alpha 2 é stato pubblicato su Ossblog.it alle 12:21 di venerdì 29 giugno 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.