logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Canonical ha in serbo la propria soluzione per il Secure Boot di UEFI

HomeCanonical ha in serbo la propria soluzione per il Secure Boot di UEFI

Canonical, Ltd.Mentre Red Hat ha già, più o meno, ufficializzato la propria soluzione al Secure Boot di UEFI, Canonical non ha dichiarato nulla in proposito. Eppure, il “solito” Matthew Garrett è intervenuto a ipotizzare l’approccio di Ubuntu — grazie a un documento pubblicato dalla società di Mark Shuttleworth. Parrebbe, infatti, che Canonical intenda rilasciare delle chiavi private sulla falsariga di Microsoft con Windows 8, perché gli Original Equipment Manufacturer (OEM) possano avvalersi della particolare funzionalità di UEFI con Ubuntu.

Garrett è un dipendente di Red Hat, perciò le sue parole non equivalgono affatto a una presa di posizione da parte di Canonical. Le ipotesi sono frutto della consultazione di un documento distribuito agli Original Design Manufacturer (ODM). Quanto al Secure Boot, Ubuntu 12.10 disporrà delle chiavi private rivolte ai produttori. Le possibilità sono due: la società di Shuttleworth potrebbe includere le chiavi di Microsoft – permettendo l’avvio di altre distribuzioni – oppure escluderle e ammettere esclusivamente l’avvio di Ubuntu.

Posto che non si conosce la posizione di Canonical e la soluzione migliore resta quella di disabilitare il Secure Boot dall’interfaccia di UEFI, qualora si verificasse la seconda ipotesi di Garrett nascerebbe una “questione morale”. Microsoft, infatti, permette d’acquistare delle chiavi attraverso la propria sussidiaria: Canonical allo stato attuale non potrebbe fare altrettanto e costringerebbe tutti gli acquirenti all’utilizzo esclusivo della propria distribuzione. Un atteggiamento che, se confermato, sarebbe inqualificabile.

Via | Matthew Garrett

Canonical ha in serbo la propria soluzione per il Secure Boot di UEFI é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di mercoledì 20 giugno 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.


bluermes
4
notizie dai blog
Prev PostJoomla 2.5.6, aggiornamento d’emergenza a poche ore dalla 2.5.5Giu 20, 2012
Next PostJavaFX per la generazione di pacchetti “nativi” su Mac OS X e WindowsGiu 20, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844