logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Facebook, arrivano le sottoscrizioni nelle applicazioni

HomeFacebook, arrivano le sottoscrizioni nelle applicazioni

Facebook ha annunciato l’imminente arrivo di un nuovo sistema per le sottoscrizioni all’interno delle app, che si rivelerà utile sia per gli utenti che per gli sviluppatori. Gli utenti potranno ottenere automaticamente nuovi contenuti pagando in valuta locale piuttosto che con i Crediti, e i developer vedranno così l’introduzione di una novità che potrebbe generare, per loro, nuovi e considerevoli introiti.

Il sistema dei Crediti sviluppato da Facebook non ha ottenuto il successo sperato, e dunque il team di Mark Zuckerberg ha deciso di attuare una strategia differente proponendo una novità del genere. Invece che acquistare contenuti con i Crediti, gli iscritti al social network potranno dunque acquistare direttamente quando desiderato con abbonamenti mensili che partiranno da 1 dollaro e permetteranno loro di rinnovare, in via automatica, l’acquisto.

Gli sviluppatori otterranno il 70% dei guadagni derivanti dal sistema di sottoscrizioni nelle app, mentre Facebook tratterrà una percentuale del 30%. La novità in questione sarà attiva a partire dal mese di luglio, ma sembra che il team di Zuckerberg abbia già iniziato a sperimentare il sistema con alcune aziende, tra le quali si dice figurino anche Zynga e Kixeye. Questo sarebbe necessario per valutare quanto sia effettivamente efficace questo progetto prima di lanciarlo pubblicamente.

In base alla documentazione depositata alla SEC prima dello sbarco in Borsa, è possibile notare come l’83% dei ricavi di Facebook, ovvero una cifra vicina ai 3,7 miliardi di dollari, sia stato ottenuto nel 2011 proprio dalla pubblicità presente sulla piattaforma sociale. La restante quota del 17% proveniva invece dai pagamenti, soprattutto derivanti dai contenuti extra presenti nei giochi di Zynga, dunque Facebook mostra con questa nuova mossa una chiara intenzione nel voler spingere su tale versante.

bluermes
3
notizie dai blog
Prev PostI 100 errori di validazione più frequentiGiu 20, 2012
Next PostFedora 18 introdurrà il supporto all'aggiornamento durante il riavvio di sistemaGiu 21, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844