logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Cloud, gli italiani lo preferiscono da PC

HomeCloud, gli italiani lo preferiscono da PC

Un recente sondaggio condotto da Microsoft ha svelato che gli italiani sono poco abituati a usufruire dei servizi cloud da due o più dispositivi. L’83% degli intervistati del nostro paese, su un campione complessivo di 10.500 utenti dall’Europa e dal Sud Africa, ammette infatti di accedere a sistemi cloud come DropBox, SkyDrive, Box, Google Drive e iCloud direttamente dal PC di casa, mentre non è abituato a farlo con altri device come smartphone, tablet o semplici laptop.

Tutto il contrario degli ungheresi, che guidano questa speciale classifica con il 77% degli utenti che invece utilizzano almeno due dispositivi per connettersi al web e sfruttare le potenzialità del cloud. Nonostante il dato, gli italiani amano particolarmente questa tipologia di servizi, dato che possono accedere così ai loro file ovunque si trovino. Particolarmente gettonate tra i dati mandati tra le nuvole sono le fotografie, con il 42%. A seguire, documenti, presentazioni, fogli di calcolo (30%) e contatti (23%).

Peraltro, il popolo del bel paese, forse per scarsa informazione o semplice fiducia cieca, non teme il rischio che qualcuno possa consultare le proprie informazioni memorizzate in cloud. Solo il 14% ha paura che l’azienda che offre l’ecosistema cloud possa “sbirciare” tra i suoi dati. I tedeschi invece sono i più sospettosi, con il 44%. Lo stesso discorso vale per le credenziali di accesso rubate: solo il 27% ha il timore che possa accadere una cosa del genere.

E se invece accadesse? Gli italiani sono piuttosto chiari in merito, dato che il 79% degli intervistati ha spiegato che non pagherebbe mai il “riscatto” dei dati rubati. Dato eclatante se si considera che la media dei paesi presi in considerazione è del 61%.

bluermes
1
notizie dai blog
Prev PostRappresentare timeline con Chronoline.jsGiu 21, 2012
Next PostAMD Radeon HD 7970: è ora di GHz EditionGiu 22, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844