Download for Ubuntu è la nuova campagna promozionale di Canonical per invogliare gli utenti a scaricare le applicazioni dal Software Center. Banalmente, consiste nell’inserimento del pulsante che vedete nell’immagine a lato sui siti web dei vari programmi disponibili nei repository ufficiali della distribuzione. I link riportano all’Ubuntu Apps Directory: il catalogo online dei contenuti scaricabili dal Software Center, gratuiti o a pagamento. L’annuncio di Jono Bacon ha stimolato un’accesa discussione sui termini di Canonical.
In primo luogo, Hans Heintze ha fatto notare che il pulsante non rispecchia né i colori, né le linee guida di Canonical sul logo di Ubuntu. È indubbiamente un problema relativo, ma – trattandosi di un’operazione di marketing – i designer avrebbero dovuto prestare una maggiore attenzione. La riconoscibilità immediata del brand è essenziale. Tuttavia, qualcosa di simile era già avvenuto con Send to Ubuntu One: il bottone per il cloud computing di Canonical che propone una piccola e comunque percettibile variante al logo ufficiale.
Un’altra questione, decisamente più importante, è stata sollevata da Darcy Casselman e riguarda in generale la struttura del Software Center. Casselman gradirebbe che Canonical non inibisse la possibilità di ricevere delle donazioni, qualora l’applicazione installabile dal Software Center sia gratuita. Yann Dìnendal, invece, chiede per conto di VLC perché Download for Ubuntu non utilizzi AptURL. L’iniziativa è in embrione e – perché Canonical possa ambire al successo dell’App Store di Apple – questi dettagli andrebbero chariti.
Via | Jono Bacon
Download for Ubuntu, una campagna promozionale per il Software Center é stato pubblicato su Ossblog.it alle 15:00 di giovedì 07 giugno 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.