logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

PyBossa, una soluzione per progetti di micro-tasking in crowdsourcing

HomePyBossa, una soluzione per progetti di micro-tasking in crowdsourcing

Open Knowledge Foundation (OKFN)PyBossa è uno strumento, realizzato da Open Knowledge Foundation (OKFN), orientato a generare progetti di micro–tasking che richiedano l’interazione degli utenti per classificare determinati oggetti. Il funzionamento è molto più semplice di quanto l’altisonante definizione in inglese lasci pensare: un’applicazione pone delle domande elementari su fotografie, stringhe di testo o mappe geografiche e gli utenti rispondono collaborando in crowdsourcing. La piattaforma è in Python e s’ispira a Bossa, una soluzione creata a Berkeley.

Per riassumere le tre applicazioni più comuni che possono essere create con PyBossa, possiamo citare altrettanti servizi erogati da famosi servizi sul web. Google, ad esempio, utilizza il crowdsourcing per affinare l’algoritmo di ricerca delle immagini: gli utenti visualizzano i risultati — e decidono se sono pertinenti o meno. Facebook, invece, sfrutta questo meccanismo per la traduzione dell’interfaccia. Infine, Foursquare permette di modificare il posizionamento geografico dei luoghi indicati sulla mappatura di OpenStreetMap.

Il significato di PyBossa è quello d’applicare lo stesso metodo ai servizi che distribuiscono open data, utilizzando l’interazione umana per migliorare le informazioni già computate da un elaboratore elettronico. OKFN ha rilasciato il codice sorgente della piattaforma su GitHub, scegliendo la licenza AGPLv3. L’interfaccia web di PyBossa consente di creare le proprie applicazioni, senza la necessità di configurare un server: chi ne disponesse può comunque optare per un’installazione locale di PyBossa maggiormente personalizzata.

Via | The H Open

PyBossa, una soluzione per progetti di micro-tasking in crowdsourcing é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di sabato 09 giugno 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.


bluermes
2
notizie dai blog
Prev PostMicrosoft genera le applicazioni per Windows Phone grazie ad AndroidGiu 09, 2012
Next PostiOS 6 arriva alla WWDC 2012Giu 09, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844