logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Europei 2012, come difendersi dalle truffe

HomeEuropei 2012, come difendersi dalle truffe

Ci siamo: alle ore 18 di oggi gli Europei di calcio 2012 avranno ufficialmente inizio con la sfida tra Polonia e Grecia, che di fatto apre la competizione calcistica per nazioni più importante dell’anno. È alto però l’allarme truffe: ieri vi abbiamo avvisato delle possibili trappole in cui potreste cadere acquistando biglietti online in canali non ufficiali, oggi G Data, azienda tedesca specializzata in sicurezza informatica, diffonde alcuni consigli su come affrontare possibili frodi.

Prima di tutto, bisogna tenere a mente che i malintenzionati della rete agiranno puntando specialmente su spam e search engine che saranno focalizzati sulla vendita di biglietti online, phishing per l’acquisto di ticket su siti infetti, inviti a guardare video esclusivi dalle partite della competizione con collegamenti che in realtà trasportano a portali non sicuri e, nelle città in cui si disputeranno gli incontri in Polonia e Ucraina, i fan potrebbero trovare disponibilità di reti Wi-fi manipolate. Bisogna assicurarsi quindi di utilizzare reti Wi-Fi pubbliche e di non fornire dati sensibili.

G Data allora spiega quali sono le migliori misure di sicurezza da tenere:

  • Mantenere attivo il firewall della rete in modo da renderla più protetta da eventuali intrusioni;
  • Eseguire il backup di tutti i dati personali per evitarne la perdita in caso di intrusioni fraudolente;
  • Installare un sistema di sicurezza che contenga un filtro http per la scansione delle URL;
  • Cancellare le email sospette senza aprirle;
  • Proteggere i dispositivi mobile come smartphone e tablet con una soluzione che permetta di cancellare eventualmente i dati da remoto;
  • Impostare una password all’accensione dei dispositivi mobile e mantenere sempre aggiornato il sistema operativo.

bluermes
5
notizie dai blog
Prev PostCommenti su Ossblog.itGiu 08, 2012
Next PostIntel pubblica una versione di Chrom* per Aura che “gira” con WaylandGiu 08, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844