Cartone, colla e forbici: tanto basta per costruire Punnet, un nuovo cabinet – degno di Giovanni Muciaccia – ideato sul Raspberry Pi. È stato realizzato da un utente del forum di supporto della scheda integrata ed è considerato in fase alpha. Basterà stampare il documento, in formato PDF, su un foglio in A4 e seguire le istruzioni.
La disponibilità di schede integrate come Raspberry Pi, ma anche Arduino, ecc. ha posto il problema di come “coprirle”: rispetto a tablet e smartphone, infatti, gli accessori disponibili in questo senso sono limitati. Utilizzare la carta non è molto ecologico – almeno, se non è riciclata – e non garantisce una perfetta dissipazione.
Tuttavia, il calore sviluppato da Raspberry Pi non dovrebbe costituire un problema e l’idea del cabinet che sembra un papertoy è simpatica. Presto sarà disponibile una versione deluxe adatta al taglio laser, che l’utente pensa di vendere a ¢50 per devolvere i proventi alla fondazione che distribuisce il dispositivo. Lo costruirete?
Via | Raspberry Pi
Punnet, il cabinet per Raspberry Pi che si “stampa” come un papertoy é stato pubblicato su Ossblog.it alle 13:00 di sabato 26 maggio 2012.