Mandriva, dal punto di vista economico, ha ancora un futuro: lunedì s’è tenuta l’assemblea degli azionisti e il Consiglio d’Amministrazione (CdA) ha approvato il progetto di ricapitalizzazione della società, che sarà effettivo entro dieci giorni. Tuttavia, il futuro della distribuzione rimane incerto e gli sviluppatori se ne vanno.
Nonostante il cauto ottimismo di Jean-Manuel Croset, che era tornato a parlare di Mandriva un paio di settimane fa, non è stata definita una vera e propria strategia. Questo mese dovrebbe essere stilata una tabella di marcia più precisa quanto al futuro della distribuzione. Il malcontento della comunità, però, è sempre più evidente.
Tanto più che, forte del successo di Mageia, è nato un secondo fork di Mandriva: il russo ROSA Laboratory, responsabile dell’omonimo media player, ha abbandonato la distribuzione per creare un proprio sistema operativo — Marathon 2012. Tra qualche giorno, comunque, sapremo se esisterà davvero un ulteriore aggiornamento di Mandriva.
Via | The H Open
Il CdA di Mandriva ha approvato la ricapitalizzazione per la società é stato pubblicato su Ossblog.it alle 14:00 di giovedì 03 maggio 2012.