logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Project Sputnik: avremo finalmente un ultrabook ottimizzato per Ubuntu?

HomeProject Sputnik: avremo finalmente un ultrabook ottimizzato per Ubuntu?

Mi piace +1 Tweet


In queste ore è in corso l’Ubuntu Developer Summit, dove sono in corso numerose sessioni di lavoro per il prossimo rilascio di Ubuntu, la versione 12.10, nome in codice Quental Quetzal. Questo Ubuntu Developer Summit è stata l’occasione per presentare un progetto, tenuto “segreto” per ben sei mesi, chiamato “Project Sputnik”.

A presentarcelo, tramite il suo blog è George Barton, Director of Marketing di Dell. Il Progetto Sputnik è finalizzato alla realizzazione di un ultrabook open source, ottimizzato al massimo e orientato agli sviluppatori. Barton ha deciso così di annunciare questo progetto, orientato prevalentemente agli sviluppatori web, unendo la stabilità di Ubuntu 12.04 LTS e il design davvero elegante del Dell XPS13.

Il progetto, a mio parere davvero interessantissimo, è portato avanti in collaborazione con il team di Canonical ed ha permesso di risolvere alcuni problemi (non tutti, pare che ci siano ancora problemi col Touchpad) riguardo il supporto hardware di alcuni componenti del XPS13. Sputnik nonostante sia ancora in fase di sviluppo, è un qualcosa di concreto, reale, è già possibile scaricare una immagine ISO apposita che contiene apposite patch e tool, ottimizzazioni di sistema e una suite di strumenti e utility.

Il tutto è stato presentato al Patron di Canonical, Mark Shuttleworth che ha apprezzato, ed ha rilanciato imamginando un qualcosa di più grande: un progetto cloud oriented dove gli sviluppatori hanno a disposizione degli strumenti di produzione, per creare, testare ospitati da un “cloud backend” a cura di OpenStack.

Il progetto è sicuramente interessante, avere un laptop ottimizzato al massimo, con strumenti appositi per uno sviluppatore è un passo avanti. Sarebbe anche utile alla diffusione di Ubuntu, un laptop ottimizzato si, ma orientato anche alle masse, per una definitiva diffusione di massa del SO di casa Canonical.

Via | Barton

Project Sputnik: avremo finalmente un ultrabook ottimizzato per Ubuntu? é stato pubblicato su Ossblog.it alle 10:00 di mercoledì 09 maggio 2012.


bluermes
3
notizie dai blog
Prev PostAdipoli: applicare effetti sulle immagini con jQueryMag 09, 2012
Next PostPerformance in stile classico: si suona "Il Mattino"Mag 09, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844