La primissima versione di Pebble, il gadget tecnologico dell’anno, è stata prototipata nel 2008 grazie ad Arduino. Lo smartwatch da $10 milioni – a tre giorni dal termine della campagna – su Kickstarter si collega ad Android o iOS per arricchire le applicazioni in mobilità e il rapporto con l’open source è addirittura più stretto.
Il Software Development Kit (SDK) che permetterà agli sviluppatori di creare applicazioni compatibili, infatti, è stato concepito con la toolchain di GCC. Un accorgimento che ha consentito di superare il limite del singolo programma in esecuzione per il precedente inPulse. Purtroppo, questo contributo non sarà affatto riconosciuto.
Pebble è un prodotto closed-source a tutti gli effetti, dall’hardware al software. Il SDK sarà distribuito gratuitamente, però lo smartwatch non è ascrivibile in alcun modo all’open source. Tuttavia, è legittimo ritenere che il progetto più apprezzato su Kickstarter non sarebbe mai stato realizzato, se non grazie ad Arduino e GCC.
Via | Arduino
Pebble, il progetto da $10 milioni, è stato prototipato con Arduino é stato pubblicato su Ossblog.it alle 10:00 di martedì 15 maggio 2012.