logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Facebook: non chiamatelo “Face” o “Book”

HomeFacebook: non chiamatelo “Face” o “Book”

La settimana scorsa, Facebook ha annunciato un nuovo aggiornamento del documento denominato “Dichiarazione dei diritti e delle responsabilità”, che gli utenti implicitamente accettano quando effettuano la registrazione al social network. Tra le novità introdotte spicca il divieto di utilizzare la parola Book, per la quale Facebook ha chiesto anche la registrazione come marchio.

Al punto 5 della dichiarazione dei diritti e responsabilità, che entrerà in vigore tra pochi giorni, è stata inserita la seguente frase:

È vietato l’uso dei nostri copyright o marchi registrati (inclusi Facebook, the Facebook e il logo F, FB, Face, Poke, Book e Wall), o di simboli simili che possono indurre a confondersi, senza il nostro previo consenso scritto.

Nella precedente versione era presente anche il numero 32665, usato dagli utenti per aggiornare il profilo mediante un messaggio di testo, ma Facebook ha deciso che non può avere i diritti su un numero. L’azienda di Menlo Park, però, proibisce espressamente l’utilizzo della parola “Book”, un termine abbastanza comune. Nonostante “Book” sia un marchio non registrato, Facebook ha già avviato diverse cause legali contro siti Web che usano questa parola nel loro nome, in quanto la legge degli Stati Uniti consente di rivendicare l’uso del marchio.

Una ricerca nel database dell”Ufficio marchi e brevetti degli Stati Uniti mostra che Facebook possiede 73 marchi, molti dei quali sono registrati e quindi non utilizzabili da nessun sito. I principali sono “F”, “Face”, “FB”, “F8″, “Facebook Developer Garage”, “Wall”, “Facepile”, “Nextstop.com”, “Facebook for good”, “Friendfeed”, “Facebook Insights”, “Facebook Pages” e “Facebook Ads”. Il termine “Book” non è presente, ma l’azienda dovrebbe presto ottenere i diritti anche su questo marchio. La richiesta di registrazione potrebbe, invece, essere più complicata in Europa, dove ci sono numerose aziende che hanno avanzato diritti sul termine, anche se in contesti diversi da un social media.

bluermes
3
notizie dai blog
Prev PostAdvertising mobile in crescita anche nel 2012Mar 27, 2012
Next PostTwitter e American Express lanciano Advertising self ServiceMar 27, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844