Daniel Nicoletti ha assunto lo sviluppo di
colord-kde
– il porting su KDE del sistema di gestione del colore di GNOME – realizzato e mantenuto da Richard Huges. In mattinata è uscita la versione 0.1.0, che richiede l’utilizzo di colord
0.1.18. Il programma è pienamente funzionante, ma non ha tutte le caratteristiche dell’originale.
Il codice è stato spostato nel playgroud di KDE, perciò il collegamento a Gitorious che avevo pubblicato introducendo colord-kde
non è più valido. Con la versione 0.1.0, è possibile associare i profili di colore compatibili con gli standard dell’International Color Consortium (ICC): è tuttora esclusa la calibrazione dei dispositivi.
Quest’ultima funzionalità è fondamentale per garantire a colord-kde
la corretta associazione dei profili di colore ai singoli dispositivi d’acquisizione, come scanner e webcam. L’interfaccia è piuttosto “povera”, ma gli sviluppatori di Oxygen dovrebbero intervenire ad aiutare Nicoletti. Saranno realizzati dei pacchetti per Kubuntu.
Via | Daniel Nicoletti
Daniel Nicoletti ha appena ultimato la versione 0.1.0 per colord-kde é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di mercoledì 21 marzo 2012.