OpenStreetMap, festeggiata l’adozione da parte di Apple e Foursquare, si prepara a lasciare Creative Commons. Partendo dal 1 aprile, infatti, i contributi inseriti da chi non abbia sottoscritto il cambio di licenza saranno rimossi dal database. Una scelta destinata a influire su tutti i servizi che hanno abbracciato la piattaforma.
In alternativa, i contributori possono scegliere di rilasciare i contenuti come pubblico dominio. Il processo di transizione è iniziato nel 2010, data alla quale risalgono proprio quelle mappe implementate da iPhoto: al posto di Creative Commons, OpenStreetMap adotterà Open Database License (ODbL) 1.0 — redatta da Open Data Commons.
Gli utenti non dovrebbero avvertire grandi differenze perché i contributi accettati dal maggio del 2010 sono già compatibili col cambio di licenza. Sono i possessori di iPhoto, passato a OpenStreetMap, che accuseranno qualche problema: tutte le mappe rilasciate sotto Creative Commons saranno “congelate” e disponibili separatamente.
Via | The H Open
OpenStreetMap è vicino ad adottare la propria licenza sui contributi é stato pubblicato su Ossblog.it alle 11:00 di mercoledì 14 marzo 2012.