Cinnamon, il famoso fork di Gnome Shell in stile GNOME 2 è stato aggiornato oggi alla versione 1.4. Questa nuova major release, porta con sé numerose novità e migliora di gran lunga l’esperienza utente di questo interessante DE. Le novità di questa versione sono visibili a primo impatto, infatti troviamo due diverse modalità di visualizzazione molto simili a quelle expò e scale viste su Compiz.
Altre modifiche riguardano: l’introduzione di una nuova modalità di modifica del pannello, la presenza di default di un nuovo applet per compiere alcune operazioni elementari come riavviare cinnamon, un nuovo software per modificare le voci del menu (fork di Alacarte) e l’introduzione del drag and drop per quel che riguarda l’aggiunta di elementi nel pannello.
Possiamo osservare Cinnamon 1.4 in azione nel video all’inizio del post. Lo sviluppo di questo prodotto, prosegue a gonfie vele e man mano che il tempo passa, diventa sempre più interessante. Non ci resta che stare a guardare come proseguirà lo sviluppo di Cinnamon, ad ora promette davvero bene.
Via | WebUpd8
Cinnamon 1.4: prosegue lo sviluppo del DE di Mint é stato pubblicato su Ossblog.it alle 10:00 di giovedì 15 marzo 2012.