Zif è un package manager, alternativo a YUM, che si basa su
librpm
e i metadata di Fedora. È stato realizzato da Richard Huges qualche anno fa: Fabian Deutsch ha pensato di tornare a parlarne. Diversamente da PackageKit – col quale, pure, è compatibile – Zif è ideato per funzionare soltanto con l’infrastruttura di Red Hat e Fedora.
A quanto pare, nonostante i progressi ottenuti negli anni da YUM, Zif risulta ancora più veloce del package manager predefinito di Fedora. Proprio per questo, alcuni sviluppatori si sono aggiunti a Huges per migliorarne le funzionalità: rispetto a YUM, Zif non supporta plugin perché possono essere gestiti direttamente da PackageKit.
È uno strumento del terminale, privo – almeno, per il momento – d’interfaccia grafica. Le caratteristiche di Zif s’adattano maggiormente agli utenti più “smaliziati”, che non hanno bisogno d’assistenza nell’identificazione dei pacchetti e vogliono ottenere con rapidità le informazioni richieste. Un’alternativa a YUM da considerare.
Via | Richard Huges
Zif, il package manager alternativo a YUM, ritorna in auge su Fedora é stato pubblicato su Ossblog.it alle 14:00 di sabato 17 marzo 2012.