logobluw
logobluw
logobluD
logobluD
  • Servizi
    • eStore
    • WordPress Custom
    • BluFileMan
    • Soluzioni Avanzate Web
    • Rottamazione
    • Apps per iPhone e iPad (new)
    • Grafica
    • Audio e Video
    • Social & Web Marketing
    • Assistenza e consulenza
  • Partners
  • Lavora con noi
  • Richiedi Preventivo Gratis
  • Contatti
  • Blog

Agenzia delle Entrate avverte: attenti alla truffa

HomeAgenzia delle Entrate avverte: attenti alla truffa

Una truffa circola in queste ore sul Web italiano sfruttando illecitamente il nome dell’Agenzia delle Entrate: bisogna assolutamente diffidare dalle email che moltissimi utenti stanno ricevendo in queste ore a nome dell’agenzia poiché si tratta di un tentativo di phishing, ovvero una vera e propria attività illegale.

È l’Agenzia delle Entrate stessa a avvertire i netizen di tutta Italia della truffa in corso: evitare l’apertura di messaggi di posta elettronica che promettono falsi rimborsi fiscali. I cracker puntano sui rimborsi e sul nome dell’agenzia per colpire gli utenti e ottenere dati personali da sfruttare in diverso modo; trattasi dunque di un attacco alla nostra sicurezza, da scongiurare semplicemente evitando di aprire le email.

L’oggetto della notifica di tali email è “Notifica di rimborsi fiscali“, il mittente (falso) è “Agenzia delle Entrate”. Aprendola, il ricevente viene invitato a compilare un modulo che farebbe ottenere il rimborso promesso, ma chiaramente non è così. Attenzione soprattutto a non inserire, qualora foste già caduti nella truffa, il numero della carta di credito.

Cancellate l’email ed evitate di aprire l’allegato. Come comunicato dall’Agenzia delle Entrate stessa:

Questa comunicazione è un tentativo di phishing, una truffa informatica attuata con lo scopo di ottenere illecitamente dati personali. Si invita chiunque dovesse ricevere questo messaggio di posta elettronica a eliminarlo e a non aprire il suo allegato, in quanto potenzialmente pericoloso.

«In nessun caso», ricorda il comunicato diramato, «l’Agenzia richiede informazioni sulle carte di credito»: un avvertimento per il futuro, anche quando questo rischio phishing sarà scongiurato. Chi di voi ha già ricevuto l’email in questione?

bluermes
1
notizie dai blog
Prev PostNew Ipad ecco la prima prova su stradaMar 08, 2012
Next PostCanSecWest: bypassata la sandbox di ChromeMar 08, 2012
bluermestracciato
Bluermes Comunicazione Integrata è un'agenzia di comunicazione fondata nel 2000, si propone oggi come una struttura a servizio completo, creativa e veloce nelle risposte.
Gero Marsala è Socio IWA, Professionista Web di cui alla legge n.4/2013
Contatti
Via Generale Cascino, 1 Campobello di Licata
3331063065
info@bluermes.it
PayPal Partner
Bluermes Comunicazione Integrata è partner PayPal 
Copyright © Bluermes Comunicazione Integrata VAT: IT - 02175880844